This paper proposes an examination of the European legislation on liability for damage caused by defective products, starting from the analysis of Directive 85/374/EEC and then moving on to the recently approved text of the new directive (2024/2853) aimed at repealing the previous one. In particular, the first chapter focuses on the reasons that, in the 1980s, led to the regulation of producer liability and on the phases of the implementation of Directive 85/374/EEC in Italy. Subsequently, the paper presents some reflections on the ambiguities and difficulties of the 1985 directive, especially with reference to the disadvantaged position of the injured party. Finally, the paper concludes with a description of the main changes that have occurred in the economic context, for which the 1985 directive was no longer suitable, and with the analysis of the text of the new directive.

Il presente elaborato propone un esame della normativa europea in tema di responsabilità per danno da prodotti difettosi, partendo dall’analisi della direttiva 85/374/CEE e passando poi al testo, recentemente approvato, della nuova direttiva (2024/2853) volta all’abrogazione di quella precedente. In particolare, il primo capitolo si sofferma sulle ragioni che, negli anni Ottanta, hanno portato alla regolamentazione della responsabilità del produttore e sulle fasi del recepimento della direttiva 85/374/CEE in Italia. Successivamente, l’elaborato presenta delle riflessioni in merito alle ambiguità e alle difficoltà della direttiva del 1985, soprattutto con riferimento alla svantaggiata posizione del danneggiato. Infine, l’elaborato si conclude con una descrizione dei principali cambiamenti avvenuti nel contesto economico, per i quali la direttiva del 1985 non era più adatta, e con l’analisi del testo della nuova direttiva.

Dai "difetti" della direttiva 85/374/CEE alla nuova direttiva sulla responsabilità per danno da prodotto difettoso

IZZO, LUCREZIA
2024/2025

Abstract

This paper proposes an examination of the European legislation on liability for damage caused by defective products, starting from the analysis of Directive 85/374/EEC and then moving on to the recently approved text of the new directive (2024/2853) aimed at repealing the previous one. In particular, the first chapter focuses on the reasons that, in the 1980s, led to the regulation of producer liability and on the phases of the implementation of Directive 85/374/EEC in Italy. Subsequently, the paper presents some reflections on the ambiguities and difficulties of the 1985 directive, especially with reference to the disadvantaged position of the injured party. Finally, the paper concludes with a description of the main changes that have occurred in the economic context, for which the 1985 directive was no longer suitable, and with the analysis of the text of the new directive.
2024
From the "defects" of Directive 85/374/EEC to the new Product Liability Directive
Il presente elaborato propone un esame della normativa europea in tema di responsabilità per danno da prodotti difettosi, partendo dall’analisi della direttiva 85/374/CEE e passando poi al testo, recentemente approvato, della nuova direttiva (2024/2853) volta all’abrogazione di quella precedente. In particolare, il primo capitolo si sofferma sulle ragioni che, negli anni Ottanta, hanno portato alla regolamentazione della responsabilità del produttore e sulle fasi del recepimento della direttiva 85/374/CEE in Italia. Successivamente, l’elaborato presenta delle riflessioni in merito alle ambiguità e alle difficoltà della direttiva del 1985, soprattutto con riferimento alla svantaggiata posizione del danneggiato. Infine, l’elaborato si conclude con una descrizione dei principali cambiamenti avvenuti nel contesto economico, per i quali la direttiva del 1985 non era più adatta, e con l’analisi del testo della nuova direttiva.
responsabilità
prodotto difettoso
danno
consumatore
produttore
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Izzo_Lucrezia.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.45 MB
Formato Adobe PDF
1.45 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/83910