I pazienti affetti da insufficienza renale necessitano di un trattamento sostitutivo della funzione renale, che consenta la depurazione del sangue dalle tossine e dalle sostanze di scarto. Lo studio si focalizza sullo sviluppo di nuove matrici a base di nanofibre realizzate con materiali ad alta capacità adsorbente, da integrare nella terapia dialitica. L’obiettivo è ottimizzare i tempi di trattamento e superare alcune limitazioni esistenti, come la perdita di sostanze utili all’organismo. Per il conseguimento di tale obiettivo, sono stati selezionati tre materiali per la realizzazione di membrane elettrofilate, aerogeli e yarn elettrofilati: Poliacrilonitrile (PAN), Polimetilmetacrilato (PMMA) e Poliacrilammide con Acido Acrilico (PAAM-co-AA). Le strutture ottenute sono state sottoposte a diverse analisi, volte a valutarne le proprietà morfologiche, le caratteristiche chimiche e la capacità di diffusione molecolare interna. Inoltre, i materiali sono stati esaminati dal punto di vista della biocompatibilità e dell’efficienza di adsorbimento, aspetti fondamentali per un potenziale impiego nella terapia dialitica.

Produzione e caratterizzazione di matrici a base di nanofibre per applicazioni in terapia dialitica

SCUDU, ELENA
2024/2025

Abstract

I pazienti affetti da insufficienza renale necessitano di un trattamento sostitutivo della funzione renale, che consenta la depurazione del sangue dalle tossine e dalle sostanze di scarto. Lo studio si focalizza sullo sviluppo di nuove matrici a base di nanofibre realizzate con materiali ad alta capacità adsorbente, da integrare nella terapia dialitica. L’obiettivo è ottimizzare i tempi di trattamento e superare alcune limitazioni esistenti, come la perdita di sostanze utili all’organismo. Per il conseguimento di tale obiettivo, sono stati selezionati tre materiali per la realizzazione di membrane elettrofilate, aerogeli e yarn elettrofilati: Poliacrilonitrile (PAN), Polimetilmetacrilato (PMMA) e Poliacrilammide con Acido Acrilico (PAAM-co-AA). Le strutture ottenute sono state sottoposte a diverse analisi, volte a valutarne le proprietà morfologiche, le caratteristiche chimiche e la capacità di diffusione molecolare interna. Inoltre, i materiali sono stati esaminati dal punto di vista della biocompatibilità e dell’efficienza di adsorbimento, aspetti fondamentali per un potenziale impiego nella terapia dialitica.
2024
Production and characterization of nanofiber-based media for dialysis applications
nanofibre
dialisi
elettrofilatura
yarn
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Scudu_Elena.pdf

accesso riservato

Dimensione 16.01 MB
Formato Adobe PDF
16.01 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/84369