La tesi analizza soluzioni innovative per lo stoccaggio dell'energia, concentrandosi su due tecnologie emergenti: il pompaggio idroelettrico con fluidi non convenzionali e i sistemi di accumulo gravitazionale. Nel primo caso, si esplorano le potenzialità dell'acqua marina e del fluido ad alta densità R-19 per ampliare le possibili zone di costruzione degli impianti di pompaggio. Nel secondo, si approfondisce lo stoccaggio gravitazionale, una tecnologia che sfrutta il sollevamento e la caduta di masse solide per accumulare e rilasciare energia in modo sostenibile. L'obiettivo è valutare vantaggi, limiti e applicabilità di queste soluzioni rispetto ai metodi convenzionali, con particolare attenzione agli aspetti tecnici ed economici.

Analisi di soluzioni innovative di stoccaggio dell'energia: il pompaggio idroelettrico con fluidi non convenzionali e lo stoccaggio gravitazionale

CHINELLO, ROBERTO
2024/2025

Abstract

La tesi analizza soluzioni innovative per lo stoccaggio dell'energia, concentrandosi su due tecnologie emergenti: il pompaggio idroelettrico con fluidi non convenzionali e i sistemi di accumulo gravitazionale. Nel primo caso, si esplorano le potenzialità dell'acqua marina e del fluido ad alta densità R-19 per ampliare le possibili zone di costruzione degli impianti di pompaggio. Nel secondo, si approfondisce lo stoccaggio gravitazionale, una tecnologia che sfrutta il sollevamento e la caduta di masse solide per accumulare e rilasciare energia in modo sostenibile. L'obiettivo è valutare vantaggi, limiti e applicabilità di queste soluzioni rispetto ai metodi convenzionali, con particolare attenzione agli aspetti tecnici ed economici.
2024
Analysis of innovative solutions for energy storage: pumped-hydropower with non-conventional fluids and gravitational storage
R-19
Acqua Marina
Stoccaggio solido
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Chinello_Roberto.pdf

accesso riservato

Dimensione 2.78 MB
Formato Adobe PDF
2.78 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/84681