Il seguente elaborato mira a mettere in luce l’esperienza dell’Associazione Con-Te-Stare, come sportello attivo transgender e centro ONIG: impegnata nella presa in carico e nell’accompagnamento psicologico delle persone transgender e gender diverse durante il percorso di affermazione di genere. Nella parte introduttiva vengono passati in rassegna i concetti chiave del mondo transgender e gender diverse. Sarà fornita una spiegazione del linguaggio affermativo, dello sviluppo dell’identità di genere, della classificazione diagnostica e del percorso affermativo italiano. Il secondo capitolo offre una descrizione della popolazione transgender e gender diverse, attraverso un'analisi delle variabili socio-demografiche e del benessere psicologico che la contraddistinguono. Nell’ultima parte si procede con l’analisi dei dati dell’Associazione, provenienti dai consensi informati e dai test diagnostici, somministrati nella fase inziale del percorso terapeutico. Tali dati sono confrontati con la letteratura a disposizione, in modo da tracciare una fotografia chiara dell’esperienza dell’Associazione Con-Te-Stare.

Affermazione di genere negli adulti e negli adolescenti: un'analisi all'inizio del percorso psicologico nell'Associazione Con-Te-Stare, Sportello Attivo Transgender e centro ONIG

CAPPELLI, LORENZO
2024/2025

Abstract

Il seguente elaborato mira a mettere in luce l’esperienza dell’Associazione Con-Te-Stare, come sportello attivo transgender e centro ONIG: impegnata nella presa in carico e nell’accompagnamento psicologico delle persone transgender e gender diverse durante il percorso di affermazione di genere. Nella parte introduttiva vengono passati in rassegna i concetti chiave del mondo transgender e gender diverse. Sarà fornita una spiegazione del linguaggio affermativo, dello sviluppo dell’identità di genere, della classificazione diagnostica e del percorso affermativo italiano. Il secondo capitolo offre una descrizione della popolazione transgender e gender diverse, attraverso un'analisi delle variabili socio-demografiche e del benessere psicologico che la contraddistinguono. Nell’ultima parte si procede con l’analisi dei dati dell’Associazione, provenienti dai consensi informati e dai test diagnostici, somministrati nella fase inziale del percorso terapeutico. Tali dati sono confrontati con la letteratura a disposizione, in modo da tracciare una fotografia chiara dell’esperienza dell’Associazione Con-Te-Stare.
2024
Gender Affirmation in adults and adolescents: an analysis at the beginning of the psychological care at the Con-Te-Stare Association, Active Transgender Helpdesk, and ONIG center
Transgender
Identità di Genere
Incongruenza
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Cappelli_Lorenzo.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.41 MB
Formato Adobe PDF
1.41 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/84964