Col presente studio si andrà a rilevare il contributo dell’attaccamento, della disregolazione emotiva e dei sintomi internalizzanti come fattori di rischio del ritiro sociale in un campione di adolescenti italiani. Nel primo capitolo vi è un’introduzione generale sul ritiro sociale in adolescenza, spesso associato al fenomeno degli hikikomori e una descrizione dei fattori dei fattori di rischio. Nel secondo capitolo si entrerà nel vivo della ricerca: si affronteranno gli obbiettivi e le ipotesi di ricerca, la metodologia della ricerca attraverso la descrizione del campione, l’analisi dei dati e la descrizione degli strumenti utilizzati (HQ, DERS, SDQ, IPPA). Nel terzo e ultimo capitolo verranno discussi i risultati da cui trarremo le considerazioni finali ed eventuali suggerimenti per studi futuri.
Il ruolo dell'attaccamento, della disregolazione emotiva e dei sintomi internalizzanti come fattori di rischio nello sviluppo del ritiro sociale in un campione di adolescenti italiani
NASCIMBEN, MARCO
2024/2025
Abstract
Col presente studio si andrà a rilevare il contributo dell’attaccamento, della disregolazione emotiva e dei sintomi internalizzanti come fattori di rischio del ritiro sociale in un campione di adolescenti italiani. Nel primo capitolo vi è un’introduzione generale sul ritiro sociale in adolescenza, spesso associato al fenomeno degli hikikomori e una descrizione dei fattori dei fattori di rischio. Nel secondo capitolo si entrerà nel vivo della ricerca: si affronteranno gli obbiettivi e le ipotesi di ricerca, la metodologia della ricerca attraverso la descrizione del campione, l’analisi dei dati e la descrizione degli strumenti utilizzati (HQ, DERS, SDQ, IPPA). Nel terzo e ultimo capitolo verranno discussi i risultati da cui trarremo le considerazioni finali ed eventuali suggerimenti per studi futuri.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Marco_Nascimben_Tesi.pdf
accesso riservato
Dimensione
429.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
429.45 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/85094