Il presente elaborato si inserisce all'interno del progetto di ricerca IBISCO, il quale adotta una prospettiva di tipo embodied, che considera il corpo come elemento centrale nella ricerca psicologica. In particolare, il lavoro si colloca nel contesto delle terapie psicologiche condotte in videoconferenza. Lo studio si concentra sull'identificazione dei meccanismi di difesa presenti nei trascritti verbatim di otto sedute terapeutiche, utilizzando la Defence Mechanism Rating Scale come strumento di analisi. I segnali corporei di riferimento, in particolare l’arousal, vengono esaminati in base al protocollo del progetto IBISCO, che impiega il Biofeedback Interpersonale, un approccio che integra la fisiologia per personalizzare e ottimizzare la terapia in base alle specifiche esigenze del singolo paziente. L’obiettivo principale della ricerca è verificare l’esistenza di una correlazione tra i meccanismi di difesa identificati nei trascritti e l’arousal fisiologico registrato durante le sedute.
Meccanismi di difesa e Biofeedback Interpersonale nel trattamento psicologico in videoconferenza
PRONESTI, MARIARITA
2024/2025
Abstract
Il presente elaborato si inserisce all'interno del progetto di ricerca IBISCO, il quale adotta una prospettiva di tipo embodied, che considera il corpo come elemento centrale nella ricerca psicologica. In particolare, il lavoro si colloca nel contesto delle terapie psicologiche condotte in videoconferenza. Lo studio si concentra sull'identificazione dei meccanismi di difesa presenti nei trascritti verbatim di otto sedute terapeutiche, utilizzando la Defence Mechanism Rating Scale come strumento di analisi. I segnali corporei di riferimento, in particolare l’arousal, vengono esaminati in base al protocollo del progetto IBISCO, che impiega il Biofeedback Interpersonale, un approccio che integra la fisiologia per personalizzare e ottimizzare la terapia in base alle specifiche esigenze del singolo paziente. L’obiettivo principale della ricerca è verificare l’esistenza di una correlazione tra i meccanismi di difesa identificati nei trascritti e l’arousal fisiologico registrato durante le sedute.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI Mariarita Pronestì.pdf
accesso aperto
Dimensione
764.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
764.75 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/85112