La presenti tesi ha lo scopo di esplorare e analizzare le relazioni esistenti tra ciò che è considerato inconscio cognitivo e ciò che è definito come inconscio dinamico al fine di proporre, grazie ad un'accurata revisione della letteratura, un modello integrato. Verranno analizzati gli autori ritenuti significativi per la teorizzazione dell'inconscio dinamico ed evidenziate le correlazioni con le neuroscienze. Successivamente, l'attenzione verrà posta sulla descrizione dell'inconscio cognitivo, a partire dalla sua origine fino ad arrivare all'esplorazione delle sue componenti. Infine, verranno proposte alcune prospettive per un modello integrato neuropsicoanalitico, in modo da sottolineare l'importanza dell'integrazione degli approcci per lo studio e la cura della mente umana.

Inconscio cognitivo e inconscio dinamico: analisi e prospettive per un modello neuropsicoanalitico

SCIOLINI, FRANCESCA
2024/2025

Abstract

La presenti tesi ha lo scopo di esplorare e analizzare le relazioni esistenti tra ciò che è considerato inconscio cognitivo e ciò che è definito come inconscio dinamico al fine di proporre, grazie ad un'accurata revisione della letteratura, un modello integrato. Verranno analizzati gli autori ritenuti significativi per la teorizzazione dell'inconscio dinamico ed evidenziate le correlazioni con le neuroscienze. Successivamente, l'attenzione verrà posta sulla descrizione dell'inconscio cognitivo, a partire dalla sua origine fino ad arrivare all'esplorazione delle sue componenti. Infine, verranno proposte alcune prospettive per un modello integrato neuropsicoanalitico, in modo da sottolineare l'importanza dell'integrazione degli approcci per lo studio e la cura della mente umana.
2024
Cognitive unconscious and dynamic unconscious: analysis and perspectives for a neuropsychoanalytic model
inconscio cognitivo
inconscio dinamico
neuropsicoanalisi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sciolini_Francesca.pdf

accesso riservato

Dimensione 590.24 kB
Formato Adobe PDF
590.24 kB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/85125