This paper addresses the issue of low sampling frequencies in some measurement instruments currently used for fault location with the double-terminal method. The objective is to adapt the original TWMI method, designed to operate at 10 MHz with a single-terminal approach, to the instruments installed on overhead lines branched in unearthed neutral networks, which operate at a sampling frequency of 1 MHz.

In questo elaborato si affronta il problema delle basse frequenze di campionamento di alcuni strumenti di misura attualmente utilizzati per la localizzazione del guasto con il metodo a doppio terminale. L'obiettivo è adattare il metodo TWMI originale, concepito per operare a 10 MHz con una metodologia a singolo terminale, agli strumenti installati sulle linee aeree ramificate in reti con neutro isolato, che operano con una frequenza di campionamento di 1 MHz.

Applicazione algoritmo TWMI a basse frequenze di campionamento per la localizzazione della distanza di guasto su linee elettriche aeree diramate su reti esercite a neutro isolato

PAVANELLO, ANDREA
2024/2025

Abstract

This paper addresses the issue of low sampling frequencies in some measurement instruments currently used for fault location with the double-terminal method. The objective is to adapt the original TWMI method, designed to operate at 10 MHz with a single-terminal approach, to the instruments installed on overhead lines branched in unearthed neutral networks, which operate at a sampling frequency of 1 MHz.
2024
Application of the TWMI algorithm at low sampling frequencies for fault distance location on branched overhead power lines operated in unearthed neutral networks.
In questo elaborato si affronta il problema delle basse frequenze di campionamento di alcuni strumenti di misura attualmente utilizzati per la localizzazione del guasto con il metodo a doppio terminale. L'obiettivo è adattare il metodo TWMI originale, concepito per operare a 10 MHz con una metodologia a singolo terminale, agli strumenti installati sulle linee aeree ramificate in reti con neutro isolato, che operano con una frequenza di campionamento di 1 MHz.
TWMI
Localizzazione
Campionamento
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pavanello_Andrea.pdf

accesso riservato

Dimensione 9.68 MB
Formato Adobe PDF
9.68 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/85236