Sfoglia per Relatore
Analisi dei dati del monitoraggio idrogeologico relativi al progetto di ampliamento della linea ferroviaria tra Fortezza e Ponte Gardena (BZ)
2018/2019 Musoni, Gianluca
Analisi del regime idrogeologico della falda freatica nel bacino del T. Leogra e suoi rapporti con il corso d’acqua (Comune di Schio – VI)
2021/2022 SOTTANI, PIETRO
Analisi della recessione di due sorgenti carsiche nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
2021/2022 FIORENTINO, ETTORE
Analisi dell’interazione tra acque superficiali e sotterranee in prossimità del Fiume Po
2022/2023 CAJANI, EMMA
Caratterizzazione e monitoraggio idrogeologico della frana di Lamosano
2019/2020 Lappon, Elena Sofia
Confronto di metodologie per la progettazione di barriere idrauliche
2022/2023 ZIN, SIMONE
Confronto tra procedure di Analisi di rischio di secondo e terzo livello in uno stabilimento industriale in Provincia di Latina.
2020/2021 TREVISIOL, SIMONE
Confronto tra tecniche di caratterizzazione idrogeologica in siti contaminati.
2020/2021 TONUCCI, ROBERTO
Esempio di applicazione dell'Analisi di Rischio sanitario ambientale ad un punto vendita carburante: Il caso studio di Verghereto (FC)
2021/2022 DE GIOVANNI, FRANCESCO
Esempio di Bonifica per Hot Spot di un Sito Contaminato
2021/2022 GOBBO, MICHELE
Idrostratigrafia e modellazione numerica dell'acquifero freatico nell'alta pianura Veneta.
2015/2016 Nostrani, Elena
Interpretazione di prove di diluizione attraverso modellazione numerica nell'area delle risorgive del Sile (TV).
2013/2014 Brugnaro, Stefano
Modellazione di flusso delle acque sotterranee e della subsidenza di un'area di bassa pianura: il caso studio di Portogruaro (VE).
2020/2021 CARAVELLO, MARTA
Modellazione numerica del flusso nell'acquifero freatico dell'Alta Pianura Veneta per la definizione del bilancio idrogeologica
2017/2018 Critelli, Vincenzo
Modellazione numerica del flusso nell'acquifero freatico dell'Alta Pianura Veronese
2018/2019 Baldassare, Gaia
Modellazione numerica del primo acquifero confinato nella media-bassa pianura trevigiana
2014/2015 Carta, Matilde
Risanamento ambientale di un sito dismesso contaminato da solventi organo-alogenati: analisi di prefattibilità tecnica e di sostenibilità ambientale della bonifica
2021/2022 FRANCESCHETTI, CHIARA
Simulazione numerica della contaminazione da PFAS delle acque sotterranee nel Veneto occidentale.
2020/2021 Catelan, Filippo Tommaso
Stato della contaminazione da PFAS nell'acquifero freatico della Valle dell'Agno (VI)
2021/2022 CHINI, MATTIA
Stima della ricarica negli ammassi rocciosi fratturati: un esempio in Valle Isarco (BZ)
2017/2018 Carbone, Luigi
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile