Sfoglia per Relatore
L'inizio del vulcanismo CAMP e il limite T-J: evidenze mineralogiche, isotopiche e palinologiche registrate nella sequenza sedimentaria di Oued Lahr (Marocco.
2012/2013 Camatel, Cristiano
La Piattaforma Vulcanica Atesina, un evento vulcano-tettonica per comprendere la relazione tra geomorfologia ed evoluzione floristica durante il Permiano
2022/2023 FONTANA, LUANA
L’Episodio Pluviale del Carnico: l’impatto sugli ecosistemi e sulla diversificazione della flora del Triassico
2022/2023 CANDELA, SIMONE
L’inquinamento antropico: analisi chimiche degli anelli degli alberi
2022/2023 CARRARO, LAURA TERESA
Magmatismo acido e basico dei Colli Euganei e Berici
2014/2015 Pettenello, Matteo
Magmatismo basaltico dei Colli Euganei.
2013/2014 Tosi, Federico
Magmatismo triassico delle Dolomiti Occidentali = Triassic Magmatism of the Western Dolomites
2010/2011 Corò, Davide
Microanalisi di carbonio su basalti della CAMP ed implicazioni paleoambientali.
2014/2015 Serra, Stefania
Mineralogia di dicchi mafici della Corsica
2019/2020 Destro, Alice
Mineralogia di rocce basiche in ofioliti mesozoiche della Turchia Centrale
2015/2016 Baglioni, Lara
Mineralogia di rocce metamorfiche in ofioliti Mesozoiche in Turchia.
2014/2015 Giovannini, Pietro
Mineralogia di una fonolite del Deccan, India, e implicazioni petrogenetiche
2014/2015 De Mori, Pietro
Mineralogia e geochimica del Sill di Amelal, Marocco
2015/2016 Trevisan, Marco
Mineralogia e Geochimica di rocce basaltiche provenienti dai Colli Euganei Meridionali
2015/2016 Basso, Leonardo
Origine dei magmi di Phenai Mata (Deccan settentrionale, India): elementi maggiori, elementi in traccia e isotopi Sr-Nd di serie magmatiche alcaline e sub-alcaline
2012/2013 Salbego, Giorgio
Petrografia e mineralogia delle rocce magmatiche di Phenai Mata (Deccan settentrionale, India).
2012/2013 Gottardi, Michele
Piccola Era Glaciale e attività vulcanica: interazioni, cause e conseguenze.
2022/2023 BETTELLA, GIADA
Pressione di cristallizzazione di Clinopirosseni della CAMP.
2020/2021 Visentin, Alessandro
Resti di mammiferi fossili in Veneto e trasformazione del territorio
2022/2023 GLERIA, IRENE
Stratigrafia e geochimica delle rioliti permiane in Trentino.
2014/2015 Ferrari, Fiorella
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile