Sfoglia per Relatore
Vent'anni di UNAR: successi, critiche, e la sfida di un nuovo inizio per l'organismo di parità italiano
2023/2024 GUERRINI, VALENTINA
Violazioni dei diritti dei rifugiati: Libia, un porto non sicuro
2021/2022 FRESKINA, ANNA
Violazioni del diritto all'Istruzione: il caso dell'Angola
2020/2021 KAMASSU, CHARLINA PEDRO
Violenza contro le donne come arma di guerra: il caso del Guatemala. La giustizia penale come strumento di lotta alla discriminazione.
2023/2024 CORRIELLE, GIULIA
Violenza contro le donne e violenza domestica all'interno dell'Unione Europea: confronto tra Italia, Spagna e Svezia
2023/2024 DE BARTOLOMEO, GIORGIA
Violenza domestica e incesto. Il rapporto della Ciivise sul caso francese: dal negazionismo alla consapevolezza.
2023/2024 PASQUALON, NICOLE
Violenza domestica e pandemia da Covid-19: la percezione degli studenti.
2020/2021 FABRIS, ENRICO
VITTIMA O COLPEVOLE? Le misure di tutela delle vittime di tratta di esseri umani nel contesto europeo.
2020/2021 DAL SANTO, CHIARA
Voluntary Repatriation or Forced Return? Assessing Pakistan’s Approach to Afghan Refugees
2024/2025 FERREIRA MALTA, THAYNA
Youth's Role in Sustainability: Exploring the Interplay of Generation Z, Technology, and Sustainable Development Goals
2022/2023 POLYDOROU, IOANNA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2023 | Vent'anni di UNAR: successi, critiche, e la sfida di un nuovo inizio per l'organismo di parità italiano | UNAR turns twenty: successes, critiques, and the challenge of a new beginning for the Italian equality body | GUERRINI, VALENTINA | |
Lauree triennali | 2021 | Violazioni dei diritti dei rifugiati: Libia, un porto non sicuro | Refugee rights violations: Libya, not a place of safety | FRESKINA, ANNA | |
Lauree triennali | 2020 | Violazioni del diritto all'Istruzione: il caso dell'Angola | Violations of the right to education: the case of Angola | KAMASSU, CHARLINA PEDRO | |
Lauree triennali | 2023 | Violenza contro le donne come arma di guerra: il caso del Guatemala. La giustizia penale come strumento di lotta alla discriminazione. | Violence against women as a weapon of war: the case of Guatemala. Criminal justice as a tool to combat discrimination. | CORRIELLE, GIULIA | |
Lauree triennali | 2023 | Violenza contro le donne e violenza domestica all'interno dell'Unione Europea: confronto tra Italia, Spagna e Svezia | Violence against women and domestic violence within the European Union: A comparison between Italy, Spain and Sweden | DE BARTOLOMEO, GIORGIA | |
Lauree triennali | 2023 | Violenza domestica e incesto. Il rapporto della Ciivise sul caso francese: dal negazionismo alla consapevolezza. | Domestic violence and incest. The Ciivise report on the French case: from denial to awareness. | PASQUALON, NICOLE | |
Lauree triennali | 2020 | Violenza domestica e pandemia da Covid-19: la percezione degli studenti. | Domestic violence and the Covid-19 pandemic: How students perceive the phenomenon | FABRIS, ENRICO | |
Lauree triennali | 2020 | VITTIMA O COLPEVOLE? Le misure di tutela delle vittime di tratta di esseri umani nel contesto europeo. | VICTIM OR CULPRIT? Measures for the protection of victims of trafficking in human beings in the European context. | DAL SANTO, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2024 | Voluntary Repatriation or Forced Return? Assessing Pakistan’s Approach to Afghan Refugees | Voluntary Repatriation or Forced Return? Assessing Pakistan’s Approach to Afghan Refugees | FERREIRA MALTA, THAYNA | |
Lauree magistrali | 2022 | Youth's Role in Sustainability: Exploring the Interplay of Generation Z, Technology, and Sustainable Development Goals | Youth's Role in Sustainability: Exploring the Interplay of Generation Z, Technology, and Sustainable Development Goals | POLYDOROU, IOANNA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile