Sfoglia per Corso
Realizzazione di una piattaforma GIS dinamica per la prevenzione e la gestione dell'emergenza in caso di rilasci chimici in atmosfera causati da eventi alluvionali. Il caso studio nella regione Veneto
2022/2023 ZENTILIN, NICOLO'
Redazione di linee guida per una corretta esecuzione delle simulazioni di emergenza ed evacuazione in ambiente ospedaliero
2022/2023 MANCIN, FABIO
Risk Profile Program: elaborazione metodologica e sperimentazione in azienda
2021/2022 BARBIERO, CATERINA
Sappi Italy Operations SpA: analisi, valutazione del rischio e stesura del Documento di Valutazione del Rischio nell'industria cartaria
2022/2023 TRONCHIN, CHIARA
Schede macchina di nuova generazione e il loro modello di comunicazione e controllo secondo C.S.M. System (controllo sicurezza macchine): il caso Luxottica
2022/2023 ANDRIOLO, ALESSANDRO
Sicurezza contro il rischio di frane per ponti, viadotti stradali e ferroviari: analisi comparativa delle linee guida, approfondimento statistico e suggerimenti per l'ottimizzazione
2023/2024 TITONE, GIOVANNI
Sicurezza degli edifici: valutazione sismica, antincendio e gestione degli interventi
2023/2024 FASOLATO, GIULIA
Sicurezza dei bacini di decantazione dei tailings: analisi semplificate del caso di Stava 1985
2022/2023 CAPPELLIN, SIMONE
Sistema di gestione della salute e sicurezza in situazione di pandemia: caso studio clinica odontoiatrica
2020/2021 GRIGOLETTO, ANDREA
Sistema di gestione SSL e gestione delle emergenze per il rischio industriale impiantistico in Veneto nella prospettiva dell'autorità di controllo
2020/2021 STAFFONI, ALESSANDRA MARIA
Sistemi di gestione ambiente e sicurezza nelle piccole e micro imprese veneziane: vantaggi e difficoltà
2022/2023 FAVARIN, ALBERTO
Strumenti tecnologici applicati alla sicurezza dei cantieri e digitalizzazione dei verbali di coordinamento
2021/2022 DESSI, MAURO
Studio del fattore esterno di corrosione nei fenomeni di fatica su recipienti a pressione ad uso tecnico e medicale sottoposti ad alto numero di cicli
2021/2022 DAL BON, LORENZO
Studio delle vibrazioni per l'analisi predittiva dell'affidabilità delle macchine: un caso studio
2022/2023 TIVELLI, CAMILLA
Sviluppo della valutazione dei rischi per la salute e sicurezza secondo la norma ISO/TR 14121-2: adeguamento e applicazione del metodo ibrido al caso studio Unox S.p.A.
2022/2023 CECCHINATO, SIMONE
Sviluppo della valutazione dei rischi per la salute e sicurezza secondo la norma ISO/TR 14121-2: modifica del metodo Ibrido e applicazione al caso studio fonderia VDZ S.r.l.
2021/2022 LA GRECA, ANDREA
Sviluppo di una metodologia per la gestione integrata di salute, sicurezza e ambiente in un impianto di biogas
2021/2022 TODESCO, LUCA
Valutazione dei costi degli infortuni a supporto del sistema di gestione di salute e sicurezza sul lavoro: caso studio nel settore packaging
2020/2021 ROSSETTO, RICCARDO
Valutazione del rateo di evaporazione di una pozza di GNL al fine di redigere linee guida per l’intervento
2022/2023 BERTONCELLI, PIETRO
Valutazione del rischio attraverso metodiche di Fitness for Service
2021/2022 DE ANGELI, CARLO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2022 | Realizzazione di una piattaforma GIS dinamica per la prevenzione e la gestione dell'emergenza in caso di rilasci chimici in atmosfera causati da eventi alluvionali. Il caso studio nella regione Veneto | The implementation of a GIS dynamic platform for emergency prevention and management in the event of chemical releases into the atmosphere caused by floods. The case study of Veneto region | ZENTILIN, NICOLO' | |
Lauree magistrali | 2022 | Redazione di linee guida per una corretta esecuzione delle simulazioni di emergenza ed evacuazione in ambiente ospedaliero | Development of guidelines for a correct execution of emergency and evacuation drills in hospitals | MANCIN, FABIO | |
Lauree magistrali | 2021 | Risk Profile Program: elaborazione metodologica e sperimentazione in azienda | Risk Profile Program: methodological elaboration and experimentation in a company | BARBIERO, CATERINA | |
Lauree magistrali | 2022 | Sappi Italy Operations SpA: analisi, valutazione del rischio e stesura del Documento di Valutazione del Rischio nell'industria cartaria | Sappi Italy Operations SpA: analysis, risk assessment and drafting of Risk Assessment Document in the paper industry | TRONCHIN, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2022 | Schede macchina di nuova generazione e il loro modello di comunicazione e controllo secondo C.S.M. System (controllo sicurezza macchine): il caso Luxottica | New generation of machine boards and their model of communication and control according to C.S.M. System (machine safety control): the Luxottica case | ANDRIOLO, ALESSANDRO | |
Lauree magistrali | 2023 | Sicurezza contro il rischio di frane per ponti, viadotti stradali e ferroviari: analisi comparativa delle linee guida, approfondimento statistico e suggerimenti per l'ottimizzazione | Safety Against Landslide Risk for Road and Railway Bridges and Viaducts: Comparative Analysis of Guidelines, Statistical Deepening, and Optimization Suggestions | TITONE, GIOVANNI | |
Lauree magistrali | 2023 | Sicurezza degli edifici: valutazione sismica, antincendio e gestione degli interventi | Buildings safety: seismic assessment, fire assessment and intervention management | FASOLATO, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Sicurezza dei bacini di decantazione dei tailings: analisi semplificate del caso di Stava 1985 | Safety of tailings impoundments: simplified case analysis by Stava 1985 | CAPPELLIN, SIMONE | |
Lauree magistrali | 2020 | Sistema di gestione della salute e sicurezza in situazione di pandemia: caso studio clinica odontoiatrica | Health and safety management system in a pandemic situation: dental clinical case study | GRIGOLETTO, ANDREA | |
Lauree magistrali | 2020 | Sistema di gestione SSL e gestione delle emergenze per il rischio industriale impiantistico in Veneto nella prospettiva dell'autorità di controllo | OHS Management System and Emergency Management related to the Industrial Plant Risk in Veneto Region through the control body perspective | STAFFONI, ALESSANDRA MARIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Sistemi di gestione ambiente e sicurezza nelle piccole e micro imprese veneziane: vantaggi e difficoltà | Environmental and safety management systems in Venetian small and micro enterprises: advantages and difficulties | FAVARIN, ALBERTO | |
Lauree magistrali | 2021 | Strumenti tecnologici applicati alla sicurezza dei cantieri e digitalizzazione dei verbali di coordinamento | Technological tools applied to the safety of construction sites and digitalization of coordination reports | DESSI, MAURO | |
Lauree magistrali | 2021 | Studio del fattore esterno di corrosione nei fenomeni di fatica su recipienti a pressione ad uso tecnico e medicale sottoposti ad alto numero di cicli | STUDY OF THE EXTERNAL CORROSION FACTOR IN THE PHENOMENA OF FATIGUE ON PRESSURE VESSELS FOR TECHNICAL AND MEDICAL USE SUBJECTED TO HIGH NUMBER OF CYCLES | DAL BON, LORENZO | |
Lauree magistrali | 2022 | Studio delle vibrazioni per l'analisi predittiva dell'affidabilità delle macchine: un caso studio | Vibration analysis for machine reliability assessment: a case study | TIVELLI, CAMILLA | |
Lauree magistrali | 2022 | Sviluppo della valutazione dei rischi per la salute e sicurezza secondo la norma ISO/TR 14121-2: adeguamento e applicazione del metodo ibrido al caso studio Unox S.p.A. | Development of health and safety risk assessment according to ISO/TR 14121-2: adaptation and application of the hybrid method to the Unox S.p.A. case study. | CECCHINATO, SIMONE | |
Lauree magistrali | 2021 | Sviluppo della valutazione dei rischi per la salute e sicurezza secondo la norma ISO/TR 14121-2: modifica del metodo Ibrido e applicazione al caso studio fonderia VDZ S.r.l. | Development of the health and safety risks assessment according to the ISO/TR 14121-2 standard: modification of the hybrid method and application to the VDZ S.r.l. foundry case-study | LA GRECA, ANDREA | |
Lauree magistrali | 2021 | Sviluppo di una metodologia per la gestione integrata di salute, sicurezza e ambiente in un impianto di biogas | Development of a methodology for integrated management of health, safety and environment in a biogas plant | TODESCO, LUCA | |
Lauree magistrali | 2020 | Valutazione dei costi degli infortuni a supporto del sistema di gestione di salute e sicurezza sul lavoro: caso studio nel settore packaging | Injury costs assessment to support the occupational health and safety management system: case study related to the packaging sector | ROSSETTO, RICCARDO | |
Lauree magistrali | 2022 | Valutazione del rateo di evaporazione di una pozza di GNL al fine di redigere linee guida per l’intervento | EVALUATION OF THE EVAPORATION RATE OF A POOL OF LNG IN ORDER TO DEFINE GUIDELINES FOR THE EMERGENCY RESPONSE | BERTONCELLI, PIETRO | |
Lauree magistrali | 2021 | Valutazione del rischio attraverso metodiche di Fitness for Service | Risk assessment through Fitness for Service Methods | DE ANGELI, CARLO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile