L’argomento della tesi si concentra sul lavoro degli animali nel cinema. La presenza degli animali nel contesto cinematografico richiede una diversa trattazione a seconda che si tratti il cinema documentario, oppure nel cinema d’animazione; ci si può concentrare sulla progressiva occupazione dello spazio scenico da parte degli animali e sulla storia degli animali “attori”. [...] Ho dunque qui preferito concentrarmi sull’addestramento e sulla figura professionale degli addestratori, ambito che rimane ancora poco conosciuto, soprattutto in Italia. Il loro mestiere richiede specifiche competenze in base ai soggetti e alle richieste della sceneggiatura o dello storyboard.
Animali dentro e fuori lo schermo nelle testimonianze di addestratori professionisti
ALLART, EMMA
2021/2022
Abstract
L’argomento della tesi si concentra sul lavoro degli animali nel cinema. La presenza degli animali nel contesto cinematografico richiede una diversa trattazione a seconda che si tratti il cinema documentario, oppure nel cinema d’animazione; ci si può concentrare sulla progressiva occupazione dello spazio scenico da parte degli animali e sulla storia degli animali “attori”. [...] Ho dunque qui preferito concentrarmi sull’addestramento e sulla figura professionale degli addestratori, ambito che rimane ancora poco conosciuto, soprattutto in Italia. Il loro mestiere richiede specifiche competenze in base ai soggetti e alle richieste della sceneggiatura o dello storyboard.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Allart_Emma.pdf.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/10329