Il disturbo bipolare è una patologia grave e abbastanza frequente che ha effetti devastanti sulla vita degli individui che ne soffrono. Si presenta in modo molto eterogeneo, per questo rende la diagnosi più complessa e difficile. Gli strumenti che oggi permettono di inquadrare i sintomi sotto una particolare categoria, sono dei manuali creati per unificare e portare chiarezza nella comunità clinica. Convenzionalmente i sintomi necessari alla diagnosi di DB sono mania ipomania e depressione. Lo studio dell’eziopatogenesi del DB potrebbe portare a una migliore conoscenza dello sviluppo della malattia e di conseguenza permetterebbe di agire direttamente sull’origine del disturbo, migliorando le prognosi dei pazienti. Vari studi si sono concentrati sulle possibili correlazioni tra le strutture cerebrali e il DB, la genetica e le funzioni sinaptiche. Non c’è ancora concordanza sugli aspetti eziologici del disturbo, ma la ricerca suggerisce delle basi da cui partire per studi futuri. Al momento i pazienti affetti da disturbo bipolare vengono supportati con terapie farmacologiche e psicologiche, spesso associate per ottenere effetti migliori e a lungo termine. Siccome spesso e volentieri il DB provoca disequilibri anche nella sfera sociale del paziente, le terapie puntano alla ri-stabilizzazione delle relazioni sociali e all’educazione degli affetti stretti dell’individuo.

Psicobiologia del disturbo bipolare

MANGIAVACCA, SARA
2021/2022

Abstract

Il disturbo bipolare è una patologia grave e abbastanza frequente che ha effetti devastanti sulla vita degli individui che ne soffrono. Si presenta in modo molto eterogeneo, per questo rende la diagnosi più complessa e difficile. Gli strumenti che oggi permettono di inquadrare i sintomi sotto una particolare categoria, sono dei manuali creati per unificare e portare chiarezza nella comunità clinica. Convenzionalmente i sintomi necessari alla diagnosi di DB sono mania ipomania e depressione. Lo studio dell’eziopatogenesi del DB potrebbe portare a una migliore conoscenza dello sviluppo della malattia e di conseguenza permetterebbe di agire direttamente sull’origine del disturbo, migliorando le prognosi dei pazienti. Vari studi si sono concentrati sulle possibili correlazioni tra le strutture cerebrali e il DB, la genetica e le funzioni sinaptiche. Non c’è ancora concordanza sugli aspetti eziologici del disturbo, ma la ricerca suggerisce delle basi da cui partire per studi futuri. Al momento i pazienti affetti da disturbo bipolare vengono supportati con terapie farmacologiche e psicologiche, spesso associate per ottenere effetti migliori e a lungo termine. Siccome spesso e volentieri il DB provoca disequilibri anche nella sfera sociale del paziente, le terapie puntano alla ri-stabilizzazione delle relazioni sociali e all’educazione degli affetti stretti dell’individuo.
2021
Psychobiology of bipolar disorder
Disturbo bipolare
terapia
neurofisiologia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mangiavacca_Sara.pdf

accesso aperto

Dimensione 547.73 kB
Formato Adobe PDF
547.73 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/10378