Nell'elaborato viene offerta una panoramica dell'approccio fenomenologico descrittivo sviluppato da Edmund Husserl e della sua influenza nell'ambito della psicologia. Nello specifico, dopo una descrizione generale della fenomenologia sviluppata da Edmund Husserl, si presenta il metodo proposto da Amedeo Giorgi, il quale partendo dal metodo filosofico della fenomenologia, lo ha adattato all'ambito della ricerca qualitativa in psicologia. Per la redazione dell'elaborato è stata effettuata una ricerca bibliografica, utilizzando come fonti principali i due autori citati e altri autori legati all'ambito della fenomenologia descrittiva e della ricerca qualitativa.
Approcci fenomenologici in psicologia
MAZZURANA, RICCARDO
2021/2022
Abstract
Nell'elaborato viene offerta una panoramica dell'approccio fenomenologico descrittivo sviluppato da Edmund Husserl e della sua influenza nell'ambito della psicologia. Nello specifico, dopo una descrizione generale della fenomenologia sviluppata da Edmund Husserl, si presenta il metodo proposto da Amedeo Giorgi, il quale partendo dal metodo filosofico della fenomenologia, lo ha adattato all'ambito della ricerca qualitativa in psicologia. Per la redazione dell'elaborato è stata effettuata una ricerca bibliografica, utilizzando come fonti principali i due autori citati e altri autori legati all'ambito della fenomenologia descrittiva e della ricerca qualitativa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mazzurana_Riccardo.pdf
accesso riservato
Dimensione
364.37 kB
Formato
Adobe PDF
|
364.37 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/10422