La presente tesi ha come obiettivo il confronto di diversi studi riguardanti l'arteterapia e il Parkinson da una parte e l'analisi del movimento dell'arto superiore dall'altra, in particolare l'analisi della fluidità dei movimenti rappresentata quantitativamente dal jerk.
Analisi del movimento dell'arto superiore e arte terapia nel morbo di Parkinson
FETAJ, ANITA
2021/2022
Abstract
La presente tesi ha come obiettivo il confronto di diversi studi riguardanti l'arteterapia e il Parkinson da una parte e l'analisi del movimento dell'arto superiore dall'altra, in particolare l'analisi della fluidità dei movimenti rappresentata quantitativamente dal jerk.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fetaj_Anita.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.44 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/10622