La seguente relazione ha come obiettivo quello di determinare il fattore di delaminazione in un’operazione di foratura di un materiale composito (FML). Il fattore di delaminazione è strettamente correlato a quelle che sono le variabili che possono essere scelte: il parametro di processo, il tipo di trattamento superficiale del metallo del composito e la tipologia di punta da foratura. Effettuata un’apposita campagna sperimentale, tramite l’utilizzo di un dinamometro, si sono calcolate le forze esercitate dalla punta sul materiale durante il processo di foratura. Dopo aver analizzato e studiato le forze si è convenuto che il migliore parametro di processo è definito dal parametro P6, il migliore trattamento superficiale è individuato dal trattamento di sabbiatura e ricottura (SBA) e la miglior punta da foratura è la punta spurr.
Effetto del grado di resistenza all'interfaccia tra lamine di magnesio e plastica rinforzata con fibra di vetro sul fattore di delaminazione in foratura al variare dei parametri di processo
FAZZINI, NICOLA MARIA
2021/2022
Abstract
La seguente relazione ha come obiettivo quello di determinare il fattore di delaminazione in un’operazione di foratura di un materiale composito (FML). Il fattore di delaminazione è strettamente correlato a quelle che sono le variabili che possono essere scelte: il parametro di processo, il tipo di trattamento superficiale del metallo del composito e la tipologia di punta da foratura. Effettuata un’apposita campagna sperimentale, tramite l’utilizzo di un dinamometro, si sono calcolate le forze esercitate dalla punta sul materiale durante il processo di foratura. Dopo aver analizzato e studiato le forze si è convenuto che il migliore parametro di processo è definito dal parametro P6, il migliore trattamento superficiale è individuato dal trattamento di sabbiatura e ricottura (SBA) e la miglior punta da foratura è la punta spurr.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Nicola_Maria_Fazzini.pdf
Riservato
Dimensione
9.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.81 MB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/10773