Il disegno di legge recante le ‘Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità̀ di genere e sulla disabilità' (c.d. “Ddl Zan” dal nome del primo firmatario, l’Onorevole Alessandro Zan) è stato affossato in Senato il 27 ottobre 2021, dopo essere stato approvato alla Camera dei Deputati il 4 novembre 2020. L'iter legislativo è durato circa quattro anni ed è stato caratterizzato da continue negoziazioni, trattative e tentativi di trovare un compromesso tra le diverse forze politiche parlamentari. Il Ddl Zan aveva l'obiettivo di ampliare la tutela giuridica delle persone facenti parte della comunità LGBTQ+, delle donne e delle persone con disabilità attraverso, principalmente, le modifiche del codice penale e della legge 25 giugno 1993, n°205 (c.d. "Legge Mancino"). Il presente elaborato si propone di comprendere le ragioni che hanno permesso l’iscrizione in Agenda del disegno di legge e le motivazioni che hanno portato al suo successivo affossamento, mediante una rilettura attraverso la teoria dei flussi, formulata da John Kingdon. La tesi sarà strutturata come segue. Nel primo capitolo sarà ricostruita “la genesi” del Ddl Zan: verrà delineato il problema da cui ha avuto origine e i relativi dati, per dimostrare l’urgenza e la necessità di un intervento legislativo in merito; verranno descritte le normative precedenti in materia e infine il ruolo svolto dall’Associazione Arcigay. Proseguendo, il secondo capitolo descriverà i contenuti del disegno di legge, il suo iter legislativo, ciò che è stato discusso in sede istituzionale, le posizioni emerse nel dibattito pubblico negli ultimi anni e il suo affossamento. Infine, l'ultimo capitolo si concentrerà sulla rilettura e sull’interpretazione delle vicende legate al Ddl Zan attraverso la teoria dei flussi di J. Kingdon

Il fallimento del disegno di legge Zan: una rilettura attraverso la teoria dei flussi

SEQUENZIA, GIULIA
2021/2022

Abstract

Il disegno di legge recante le ‘Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità̀ di genere e sulla disabilità' (c.d. “Ddl Zan” dal nome del primo firmatario, l’Onorevole Alessandro Zan) è stato affossato in Senato il 27 ottobre 2021, dopo essere stato approvato alla Camera dei Deputati il 4 novembre 2020. L'iter legislativo è durato circa quattro anni ed è stato caratterizzato da continue negoziazioni, trattative e tentativi di trovare un compromesso tra le diverse forze politiche parlamentari. Il Ddl Zan aveva l'obiettivo di ampliare la tutela giuridica delle persone facenti parte della comunità LGBTQ+, delle donne e delle persone con disabilità attraverso, principalmente, le modifiche del codice penale e della legge 25 giugno 1993, n°205 (c.d. "Legge Mancino"). Il presente elaborato si propone di comprendere le ragioni che hanno permesso l’iscrizione in Agenda del disegno di legge e le motivazioni che hanno portato al suo successivo affossamento, mediante una rilettura attraverso la teoria dei flussi, formulata da John Kingdon. La tesi sarà strutturata come segue. Nel primo capitolo sarà ricostruita “la genesi” del Ddl Zan: verrà delineato il problema da cui ha avuto origine e i relativi dati, per dimostrare l’urgenza e la necessità di un intervento legislativo in merito; verranno descritte le normative precedenti in materia e infine il ruolo svolto dall’Associazione Arcigay. Proseguendo, il secondo capitolo descriverà i contenuti del disegno di legge, il suo iter legislativo, ciò che è stato discusso in sede istituzionale, le posizioni emerse nel dibattito pubblico negli ultimi anni e il suo affossamento. Infine, l'ultimo capitolo si concentrerà sulla rilettura e sull’interpretazione delle vicende legate al Ddl Zan attraverso la teoria dei flussi di J. Kingdon
2021
DDL Zan and its failure: rereading with the multiple streams theory
disegno di legge Zan
teoria dei flussi
finestra di policy
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sequenzia_Giulia.pdf

accesso aperto

Dimensione 905.86 kB
Formato Adobe PDF
905.86 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/10964