L’elaborato finale vuole essere un approfondimento delle principali caratteristiche della politica estera americana, con particolare attenzione verso quella intrapresa dal presidente repubblicano Donald Trump durante il suo mandato e nel caso più specifico le relazioni con la Corea del Nord durante la questione nucleare nordcoreana nell’area dell’Asia-Pacifico. Lo scopo sarà quello di dimostrare o meno se il presidente Donald Trump avrà mantenuto una certa coerenza interna rispetto il suo pensiero e orientamento, classificato tramite una visione jacksoniana da Mead, caratterizzato da una propensione isolazionistica e unilateralista, allo scopo di proteggere l’interesse statunitense, durante tutto il suo mandato.
Le principali caratteristiche della politica estera di Donald Trump: il caso delle relazioni con la Corea del Nord nell'area Asia-Pacifico.
SERAFIN, ELEONORA
2021/2022
Abstract
L’elaborato finale vuole essere un approfondimento delle principali caratteristiche della politica estera americana, con particolare attenzione verso quella intrapresa dal presidente repubblicano Donald Trump durante il suo mandato e nel caso più specifico le relazioni con la Corea del Nord durante la questione nucleare nordcoreana nell’area dell’Asia-Pacifico. Lo scopo sarà quello di dimostrare o meno se il presidente Donald Trump avrà mantenuto una certa coerenza interna rispetto il suo pensiero e orientamento, classificato tramite una visione jacksoniana da Mead, caratterizzato da una propensione isolazionistica e unilateralista, allo scopo di proteggere l’interesse statunitense, durante tutto il suo mandato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI POLITICA ESTERA TRUMP DEFINITIVA.pdf
accesso riservato
Dimensione
694.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
694.78 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/11003