L’anno 2020 è stato quasi interamente interessato da una pandemia causata da un nuovo virus che ha generato l’infezione COVID-19 per il contenimento della quale si è imposta la chiusura della quasi totalità delle attività lavorative, formative e sociali, si è trattato di un lockdown della durata di alcune settimane, in cui è stato coinvolto anche il mondo della scuola, che si è così improvvisamente trovato di fronte ad una situazione paradigmatica che ha portato alla necessità di attivare percorsi di adattamento/cambiamento verso il nuovo. La velocità con la quale si è dovuti ricorrere a tali pratiche, ha lasciato poco tempo per le attività di programmazione e progettazione degli interventi. In questo quadro di riferimento si inserisce la ricerca promossa da SIRD, che prende in considerazione i mesi trascorsi da marzo 2020 (inizio dell’esperienza di scuola a distanza) a giugno 2020 (termine dell’anno scolastico 2019/2020) che hanno caratterizzato il preciso momento in cui la scuola è stata chiusa e si è reso indispensabile attivare modalità didattiche alternative a quelle in presenza per poter dare continuità all’azione scolastica, generando percorsi di didattica a distanza. Obiettivo del presente lavoro è offrire spunti di riflessione in merito alle pratiche valutative nella scuola per verificare se e come siano state modificate sulla spinta dell’emergenza sanitaria che ha obbligato alla DaD attraverso le seguenti domande di ricerca: che tipo di pratiche valutative e quali strumenti sono stati utilizzati nella DaD in periodo di lockdown? La DaD ha indotto i docenti ad assumere comportamenti valutativi diversi? Eventualmente, quali? L’elaborato di tesi si divide in due parti: la prima offre una panoramica del contesto di riferimento in cui si colloca l’esperienza vissuta oggetto di indagine; la seconda parte introduce la ricerca empirica, definisce gli approcci teorici utilizzati per il suo svolgimento e offre una prima analisi delle risposte fornite dagli insegnanti della Regione Veneto al questionario somministrato da SIRD, in riferimento all’ordine di scuola secondaria di primo grado. Si sviluppa inoltre l’approfondimento che deriva direttamente dal processo di codifica ed analisi delle risposte, passaggio che ha generato nuove domande di ricerca, per rispondere alle quali, si è sviluppato un campionamento teorico che ha interessato i professori delle scuole secondarie di primo grado della Regione Veneto ai quali è stato proposto di rispondere ad un questionario mixed method, costruito ad hoc. Nello specifico, nel capitolo primo si delinea il processo di apprendimento, gli ambienti in cui si attua, le relazioni che vi si attivano e i metodi che lo favoriscono; nel capitolo secondo si tratta la formazione a distanza che ha avuto luogo dallo sviluppo del web, con i relativi metodi e strumenti e le indicazioni per l’integrazione delle tecnologie dell’informazione; nel capitolo terzo si delinea il tema della valutazione degli apprendimenti in ambito scolastico, con approfondimenti sugli approcci emergenti e indicazioni in merito a nuove metodologie e nuovi strumenti valutativi; il capitolo quattro definisce le metodologie della ricerca educativa, il metodo utilizzato, le peculiarità dello strumento di analisi qualitativa impiegato, con particolare interesse alla Grounded Theory e al software Atlas.ti; il capitolo cinque offre una dettagliata analisi delle risposte ottenute da SIRD; nel capitolo sei si concretizza l’analisi quantitativa e qualitativa dei dati ottenuti dalle risposte al questionario di campionamento teorico divulgato agli Istituti Comprensivi della Regione Veneto in cui sono stati coinvolgenti gli insegnati delle scuole secondarie di primo grado; il capitolo sette propone la discussione generale; l’elaborato termina con le conclusioni.

La pratica valutativa degli insegnanti durante la DAD: analisi qualitativa dei dati della ricerca nazionale SIRD sulle esperienze di didattica a distanza nelle scuole secondarie di primo grado della Regione Veneto

PARAMATTI, SILVIA
2021/2022

Abstract

L’anno 2020 è stato quasi interamente interessato da una pandemia causata da un nuovo virus che ha generato l’infezione COVID-19 per il contenimento della quale si è imposta la chiusura della quasi totalità delle attività lavorative, formative e sociali, si è trattato di un lockdown della durata di alcune settimane, in cui è stato coinvolto anche il mondo della scuola, che si è così improvvisamente trovato di fronte ad una situazione paradigmatica che ha portato alla necessità di attivare percorsi di adattamento/cambiamento verso il nuovo. La velocità con la quale si è dovuti ricorrere a tali pratiche, ha lasciato poco tempo per le attività di programmazione e progettazione degli interventi. In questo quadro di riferimento si inserisce la ricerca promossa da SIRD, che prende in considerazione i mesi trascorsi da marzo 2020 (inizio dell’esperienza di scuola a distanza) a giugno 2020 (termine dell’anno scolastico 2019/2020) che hanno caratterizzato il preciso momento in cui la scuola è stata chiusa e si è reso indispensabile attivare modalità didattiche alternative a quelle in presenza per poter dare continuità all’azione scolastica, generando percorsi di didattica a distanza. Obiettivo del presente lavoro è offrire spunti di riflessione in merito alle pratiche valutative nella scuola per verificare se e come siano state modificate sulla spinta dell’emergenza sanitaria che ha obbligato alla DaD attraverso le seguenti domande di ricerca: che tipo di pratiche valutative e quali strumenti sono stati utilizzati nella DaD in periodo di lockdown? La DaD ha indotto i docenti ad assumere comportamenti valutativi diversi? Eventualmente, quali? L’elaborato di tesi si divide in due parti: la prima offre una panoramica del contesto di riferimento in cui si colloca l’esperienza vissuta oggetto di indagine; la seconda parte introduce la ricerca empirica, definisce gli approcci teorici utilizzati per il suo svolgimento e offre una prima analisi delle risposte fornite dagli insegnanti della Regione Veneto al questionario somministrato da SIRD, in riferimento all’ordine di scuola secondaria di primo grado. Si sviluppa inoltre l’approfondimento che deriva direttamente dal processo di codifica ed analisi delle risposte, passaggio che ha generato nuove domande di ricerca, per rispondere alle quali, si è sviluppato un campionamento teorico che ha interessato i professori delle scuole secondarie di primo grado della Regione Veneto ai quali è stato proposto di rispondere ad un questionario mixed method, costruito ad hoc. Nello specifico, nel capitolo primo si delinea il processo di apprendimento, gli ambienti in cui si attua, le relazioni che vi si attivano e i metodi che lo favoriscono; nel capitolo secondo si tratta la formazione a distanza che ha avuto luogo dallo sviluppo del web, con i relativi metodi e strumenti e le indicazioni per l’integrazione delle tecnologie dell’informazione; nel capitolo terzo si delinea il tema della valutazione degli apprendimenti in ambito scolastico, con approfondimenti sugli approcci emergenti e indicazioni in merito a nuove metodologie e nuovi strumenti valutativi; il capitolo quattro definisce le metodologie della ricerca educativa, il metodo utilizzato, le peculiarità dello strumento di analisi qualitativa impiegato, con particolare interesse alla Grounded Theory e al software Atlas.ti; il capitolo cinque offre una dettagliata analisi delle risposte ottenute da SIRD; nel capitolo sei si concretizza l’analisi quantitativa e qualitativa dei dati ottenuti dalle risposte al questionario di campionamento teorico divulgato agli Istituti Comprensivi della Regione Veneto in cui sono stati coinvolgenti gli insegnati delle scuole secondarie di primo grado; il capitolo sette propone la discussione generale; l’elaborato termina con le conclusioni.
2021
Teachers' assessment practice during distance education: qualitative analysis of the SIRD national research data on online learning experiences in middle schools in the Veneto Region
Valutazione
Didattica a Distanza
Scuola secondaria
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Paramatti_Silvia.pdf

accesso aperto

Dimensione 8.19 MB
Formato Adobe PDF
8.19 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/11065