Alla luce della particolare situazione che il mondo intero sta vivendo in questi ultimi due anni, la salute dell’essere umano, ha acquistato un ruolo sempre più centrale nei dibattiti quotidiani e negli interessi della classe politica. Con la pandemia da Covid-19, l’uomo ha compreso quanto sia importante difendere la propria salute, sviluppando conoscenze specifiche per una cultura sanitaria fondata sulla prevenzione e sul miglioramento delle cure, garantendo così la soluzione di minacce. Se, in passato il diritto alla salute era un diritto prettamente individuale, oggi ha assunto un carattere universale con istituzioni che riflettono e si preoccupano degli interessi di una comunità generale, disciplinando il diritto con l’evolversi della storia e degli avvenimenti. Il diritto alla salute è uno dei diritti fondamentali riconosciuto alla comunità italiana, europea e mondiale. È un tema molto vasto, che può assumere significati diversi e accezioni incerte, in continuo cambiamento. La definizione infatti si arricchisce con lo sviluppo della storia, della ricerca, della percezione dell’idea stessa da parte di studiosi ed individui con valori, tradizioni e culture diverse. La salute è un tema di dibattito tra cittadini e Stato in cui interviene anche l’Unione Europea. Lo scopo di questo elaborato è proprio quello di dimostrare come ognuno di essi risponde ai propri diritti e doveri. Il primo capitolo presenta il diritto alla salute nelle sue diverse accezioni, facendo riferimento a normative di carattere europeo, che si sono evolute nel tempo. Dopo aver stabilito il pieno potere degli stati membri nella definizioni delle politiche di attuazione del diritto; l’Unione Europea coordina e supporta le politiche, assicurando a tutti i cittadini europei il rispetto, la qualità e tutti gli aspetti che ne derivano dal godimento. Con l’aiuto di documenti e trattati, l’Unione Europea si impegna a ricordare alcuni obiettivi fondamentali, quali la prevenzione di malattie, la promozione di uno stile di vita sano ed equilibrato, la creazione di un clima di benessere privo di minacce per la salute e il miglioramento dell’ambiente circostante, raggiungibile attraverso la diffusione di informazioni e lo sviluppo della ricerca. 8 L’analisi continua poi nel secondo capitolo nel quale la materia della salute viene approfondita con il tema della libera circolazione dei pazienti e dei farmaci. Anche in questo caso, la storia ricorda il progresso necessario per raggiungere la situazione attuale: un territorio europeo che collabora per garantire un sistema sanitario funzionale e di qualità. Viene poi fatto riferimento agli obblighi, diritti, costi e tempi che disciplinano l’accesso alla cure per prevenire e controllare la diffusione e la mutazione delle malattie. Il tutto sarà affrontato attraverso l'analisi di sentenze e casi specifici, articoli di Direttive, Regolamenti e Trattati.

La tutela della salute nell'Unione Europea

SMANIA, ALESSIA
2021/2022

Abstract

Alla luce della particolare situazione che il mondo intero sta vivendo in questi ultimi due anni, la salute dell’essere umano, ha acquistato un ruolo sempre più centrale nei dibattiti quotidiani e negli interessi della classe politica. Con la pandemia da Covid-19, l’uomo ha compreso quanto sia importante difendere la propria salute, sviluppando conoscenze specifiche per una cultura sanitaria fondata sulla prevenzione e sul miglioramento delle cure, garantendo così la soluzione di minacce. Se, in passato il diritto alla salute era un diritto prettamente individuale, oggi ha assunto un carattere universale con istituzioni che riflettono e si preoccupano degli interessi di una comunità generale, disciplinando il diritto con l’evolversi della storia e degli avvenimenti. Il diritto alla salute è uno dei diritti fondamentali riconosciuto alla comunità italiana, europea e mondiale. È un tema molto vasto, che può assumere significati diversi e accezioni incerte, in continuo cambiamento. La definizione infatti si arricchisce con lo sviluppo della storia, della ricerca, della percezione dell’idea stessa da parte di studiosi ed individui con valori, tradizioni e culture diverse. La salute è un tema di dibattito tra cittadini e Stato in cui interviene anche l’Unione Europea. Lo scopo di questo elaborato è proprio quello di dimostrare come ognuno di essi risponde ai propri diritti e doveri. Il primo capitolo presenta il diritto alla salute nelle sue diverse accezioni, facendo riferimento a normative di carattere europeo, che si sono evolute nel tempo. Dopo aver stabilito il pieno potere degli stati membri nella definizioni delle politiche di attuazione del diritto; l’Unione Europea coordina e supporta le politiche, assicurando a tutti i cittadini europei il rispetto, la qualità e tutti gli aspetti che ne derivano dal godimento. Con l’aiuto di documenti e trattati, l’Unione Europea si impegna a ricordare alcuni obiettivi fondamentali, quali la prevenzione di malattie, la promozione di uno stile di vita sano ed equilibrato, la creazione di un clima di benessere privo di minacce per la salute e il miglioramento dell’ambiente circostante, raggiungibile attraverso la diffusione di informazioni e lo sviluppo della ricerca. 8 L’analisi continua poi nel secondo capitolo nel quale la materia della salute viene approfondita con il tema della libera circolazione dei pazienti e dei farmaci. Anche in questo caso, la storia ricorda il progresso necessario per raggiungere la situazione attuale: un territorio europeo che collabora per garantire un sistema sanitario funzionale e di qualità. Viene poi fatto riferimento agli obblighi, diritti, costi e tempi che disciplinano l’accesso alla cure per prevenire e controllare la diffusione e la mutazione delle malattie. Il tutto sarà affrontato attraverso l'analisi di sentenze e casi specifici, articoli di Direttive, Regolamenti e Trattati.
2021
Health protection in the European Union
diritto alla salute
unione europea
libera circolazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Smania_Alessia.pdf

accesso riservato

Dimensione 1.68 MB
Formato Adobe PDF
1.68 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/11108