L’obiettivo di questo lavoro è indagare la possibilità che mutazioni a carico del gene MAX siano responsabili dell’insorgere di feocromocitomi e paragangliomi (PPGL), tumori neuroendocrini ipofisari ed una serie di altri tumori endocrini e non endocrini, riassumibili in una nuova forma di neoplasia endocrina multipla (MEN), di tipo quinto. Per la prima volta si vanno ad associare queste mutazioni in MAX anche a neuroblastomi e ganglioneuromi che condividono la stessa origine dei paragangliomi e feocromocitomi dalle cellule della cresta neurale, oltre che all’associazione con adenomi alle paratiroidi, condrosarcomi ed adrenocarcinomi polmonari. Nello specifico, sono stati considerati individui appartenenti a due diverse famiglie, A e B, che presentano varianti germinali a livello di questo gene e hanno sviluppato queste tipologie di tumori. Al fine di questa indagine sono state eseguite analisi quali la fenotipizzazione, il sequenziamento della linea germinale e del tumore, ed applicate tecniche come l’immunoistochimica ed il western blot. I risultati ottenuti attraverso questi studi hanno permesso di suggerire il gene MAX come agente causante la neoplasia endocrina multipla.

Implicazioni del gene MAX nella neoplasia endocrina multipla.

GATTO, GLORIA
2021/2022

Abstract

L’obiettivo di questo lavoro è indagare la possibilità che mutazioni a carico del gene MAX siano responsabili dell’insorgere di feocromocitomi e paragangliomi (PPGL), tumori neuroendocrini ipofisari ed una serie di altri tumori endocrini e non endocrini, riassumibili in una nuova forma di neoplasia endocrina multipla (MEN), di tipo quinto. Per la prima volta si vanno ad associare queste mutazioni in MAX anche a neuroblastomi e ganglioneuromi che condividono la stessa origine dei paragangliomi e feocromocitomi dalle cellule della cresta neurale, oltre che all’associazione con adenomi alle paratiroidi, condrosarcomi ed adrenocarcinomi polmonari. Nello specifico, sono stati considerati individui appartenenti a due diverse famiglie, A e B, che presentano varianti germinali a livello di questo gene e hanno sviluppato queste tipologie di tumori. Al fine di questa indagine sono state eseguite analisi quali la fenotipizzazione, il sequenziamento della linea germinale e del tumore, ed applicate tecniche come l’immunoistochimica ed il western blot. I risultati ottenuti attraverso questi studi hanno permesso di suggerire il gene MAX come agente causante la neoplasia endocrina multipla.
2021
Implications of MAX gene in multiple endocrine neoplasia.
MEN
MAX gene
endocrine tumors
familial cancer
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Gatto_Gloria.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.43 MB
Formato Adobe PDF
1.43 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/11153