Today's television, discontinuous, rapid and fragmentary, now assumes a highly specialized suggestive power. The fact that it is carefully constructed, thanks to the detailed knowledge of consumer preferences, gives the advertising inferences the almost absolute possibility of success in the commercial intent. When it is aimed at the smaller audience, this probability approaches 100%. The explanation for this phenomenon lies in today’s society, which appears increasingly dissatisfied and constantly looking for what it does not have. As recognized by the literature, advertising leverages the power of desire and, aware that the minor public responds more easily to impulses, today seems to address it almost exclusively. The minor public, in fact, due to their inexperience due to their young age, proves unable to filter advertising messages and to distinguish the fictitious reality they represent from the concrete one in which they live. The topic of main advertising interest today appears to be the "food discourse", which is why it was decided to focus our gaze on the messages it communicates and the possible consequences that it may entail in the little spectator. The risks faced by this phenomenon are of considerable importance: eating disorders and childhood obesity are a wake-up call that is warned and recognized worldwide. The goal of this study is to investigate how adequate investment in food education can help contain the risks of developing eating disorders. To do this, the paper analyses eating disorders and childhood obesity, specifying how food marketing contributes to influencing the unhealthy habits of younger people. To answer the research question, in addition to the analysis of the existing food framework and the persuasive techniques of the advertising world, an interview was made to the doctor director of an eating disorder nursing home who, sharing his experience, has manifested what the highly responsible social factors are, as well as the methods of treatment and the risk and protection factors to pay attention to. The answers provided showed how important it is to act from childhood with preventive measures that facilitate access to a healthy and balanced diet, capable of protecting the health of the most fragile population, children. The results that emerged indicate that by modifying the environment and promoting valid educational interventions useful for instilling greater awareness of food, even the thumping and detrimental effect of advertising would be contained, making children more able to counter the message they convey. On this basis, in the concluding part of the paper, an educational intervention that can be carried out within a primary school is proposed, effective in promoting good eating habits and a profound critical sense, capable of protecting the child from the continuous virtual threats that affect him.

La televisione odierna, discontinua, rapida e frammentaria, assume oggi una potenza suggestiva altamente specializzata. Il fatto di essere costruita attentamente, grazie alla conoscenza dettagliata delle preferenze del consumatore, attribuisce alle inferenze pubblicitarie la quasi assoluta possibilità di riuscita nell’intento commerciale. Quando essa è rivolta al pubblico minore, questa probabilità si avvicina al 100%. La spiegazione di questo fenomeno risiede nella natura della società attuale, la quale appare sempre più insoddisfatta e costantemente alla ricerca di ciò che non possiede. Come riconosciuto dalla letteratura, la pubblicità fa leva sulla potenza del desiderio e, consapevole che il pubblico infantile risponde più facilmente agli impulsi, sembra oggi rivolgersi quasi esclusivamente ad esso. Il pubblico minore, infatti, a causa della sua inesperienza dovuta alla giovane età, si dimostra incapace di filtrare i messaggi pubblicitari e di distinguere la realtà fittizia che rappresentano da quella concreta in cui vivono. L’argomento di principale interesse pubblicitario appare oggi il “discorso alimentare”, motivo per cui si è deciso di focalizzare lo sguardo sui messaggi che esso comunica e sulle possibili conseguenze che può comportare nel piccolo spettatore. I rischi cui deve far fronte questo fenomeno sono di notevole rilievo: disturbi alimentari e obesità infantile sono un campanello d’allarme avvertito e riconosciuto a livello mondiale. L’obiettivo di questo studio è quello di indagare quanto un adeguato investimento nell’educazione alimentare possa contribuire a contenere i rischi di sviluppare disordini alimentari. Per fare ciò, l’elaborato analizza i disturbi alimentari e l’obesità infantile, specificando come contribuisce il marketing alimentare nell’influenzare le abitudini poco sane dei più giovani. Per rispondere alla domanda di ricerca, oltre che all’analisi del quadro alimentare esistente e alle tecniche persuasive del mondo pubblicitario, si è sottoposta un’intervista al medico direttore di una casa di cura per disturbi alimentari il quale, condividendo la sua esperienza, ha manifestato quelli che sono i fattori sociali altamente responsabili, nonché le modalità di trattamento e i fattori di rischio e di protezione cui prestare attenzione. Le risposte fornite hanno dimostrato quanto sia rilevante agire sin dall’infanzia con misure di prevenzione che facilitino l’accesso ad un’alimentazione sana e bilanciata, capace di tutelare la salute della popolazione più fragile, i bambini. I risultati emersi indicano che modificando l’ambiente e promuovendo validi interventi educativi utili ad infondere maggiore consapevolezza alimentare, anche l’effetto martellante e diseducativo della pubblicità si arginerebbe, rendendo i bambini più abili a contrastare il messaggio che esse veicolano. Su questa base, nella parte conclusiva dell’elaborato viene proposto un intervento educativo realizzabile all’interno di una scuola primaria, efficace a promuovere buone abitudini alimentari e un profondo senso critico, in grado di proteggere il bambino dalle continue minacce virtuali che lo colpiscono.

"Non solo merendine". Infanzia e pubblicità: il contributo dell'educazione alimentare.

FIORI, MARTINA
2021/2022

Abstract

Today's television, discontinuous, rapid and fragmentary, now assumes a highly specialized suggestive power. The fact that it is carefully constructed, thanks to the detailed knowledge of consumer preferences, gives the advertising inferences the almost absolute possibility of success in the commercial intent. When it is aimed at the smaller audience, this probability approaches 100%. The explanation for this phenomenon lies in today’s society, which appears increasingly dissatisfied and constantly looking for what it does not have. As recognized by the literature, advertising leverages the power of desire and, aware that the minor public responds more easily to impulses, today seems to address it almost exclusively. The minor public, in fact, due to their inexperience due to their young age, proves unable to filter advertising messages and to distinguish the fictitious reality they represent from the concrete one in which they live. The topic of main advertising interest today appears to be the "food discourse", which is why it was decided to focus our gaze on the messages it communicates and the possible consequences that it may entail in the little spectator. The risks faced by this phenomenon are of considerable importance: eating disorders and childhood obesity are a wake-up call that is warned and recognized worldwide. The goal of this study is to investigate how adequate investment in food education can help contain the risks of developing eating disorders. To do this, the paper analyses eating disorders and childhood obesity, specifying how food marketing contributes to influencing the unhealthy habits of younger people. To answer the research question, in addition to the analysis of the existing food framework and the persuasive techniques of the advertising world, an interview was made to the doctor director of an eating disorder nursing home who, sharing his experience, has manifested what the highly responsible social factors are, as well as the methods of treatment and the risk and protection factors to pay attention to. The answers provided showed how important it is to act from childhood with preventive measures that facilitate access to a healthy and balanced diet, capable of protecting the health of the most fragile population, children. The results that emerged indicate that by modifying the environment and promoting valid educational interventions useful for instilling greater awareness of food, even the thumping and detrimental effect of advertising would be contained, making children more able to counter the message they convey. On this basis, in the concluding part of the paper, an educational intervention that can be carried out within a primary school is proposed, effective in promoting good eating habits and a profound critical sense, capable of protecting the child from the continuous virtual threats that affect him.
2021
"Not just snacks". Childhood and advertising: the contribution of food education.
La televisione odierna, discontinua, rapida e frammentaria, assume oggi una potenza suggestiva altamente specializzata. Il fatto di essere costruita attentamente, grazie alla conoscenza dettagliata delle preferenze del consumatore, attribuisce alle inferenze pubblicitarie la quasi assoluta possibilità di riuscita nell’intento commerciale. Quando essa è rivolta al pubblico minore, questa probabilità si avvicina al 100%. La spiegazione di questo fenomeno risiede nella natura della società attuale, la quale appare sempre più insoddisfatta e costantemente alla ricerca di ciò che non possiede. Come riconosciuto dalla letteratura, la pubblicità fa leva sulla potenza del desiderio e, consapevole che il pubblico infantile risponde più facilmente agli impulsi, sembra oggi rivolgersi quasi esclusivamente ad esso. Il pubblico minore, infatti, a causa della sua inesperienza dovuta alla giovane età, si dimostra incapace di filtrare i messaggi pubblicitari e di distinguere la realtà fittizia che rappresentano da quella concreta in cui vivono. L’argomento di principale interesse pubblicitario appare oggi il “discorso alimentare”, motivo per cui si è deciso di focalizzare lo sguardo sui messaggi che esso comunica e sulle possibili conseguenze che può comportare nel piccolo spettatore. I rischi cui deve far fronte questo fenomeno sono di notevole rilievo: disturbi alimentari e obesità infantile sono un campanello d’allarme avvertito e riconosciuto a livello mondiale. L’obiettivo di questo studio è quello di indagare quanto un adeguato investimento nell’educazione alimentare possa contribuire a contenere i rischi di sviluppare disordini alimentari. Per fare ciò, l’elaborato analizza i disturbi alimentari e l’obesità infantile, specificando come contribuisce il marketing alimentare nell’influenzare le abitudini poco sane dei più giovani. Per rispondere alla domanda di ricerca, oltre che all’analisi del quadro alimentare esistente e alle tecniche persuasive del mondo pubblicitario, si è sottoposta un’intervista al medico direttore di una casa di cura per disturbi alimentari il quale, condividendo la sua esperienza, ha manifestato quelli che sono i fattori sociali altamente responsabili, nonché le modalità di trattamento e i fattori di rischio e di protezione cui prestare attenzione. Le risposte fornite hanno dimostrato quanto sia rilevante agire sin dall’infanzia con misure di prevenzione che facilitino l’accesso ad un’alimentazione sana e bilanciata, capace di tutelare la salute della popolazione più fragile, i bambini. I risultati emersi indicano che modificando l’ambiente e promuovendo validi interventi educativi utili ad infondere maggiore consapevolezza alimentare, anche l’effetto martellante e diseducativo della pubblicità si arginerebbe, rendendo i bambini più abili a contrastare il messaggio che esse veicolano. Su questa base, nella parte conclusiva dell’elaborato viene proposto un intervento educativo realizzabile all’interno di una scuola primaria, efficace a promuovere buone abitudini alimentari e un profondo senso critico, in grado di proteggere il bambino dalle continue minacce virtuali che lo colpiscono.
Infanzia
Alimentazione
Obesità infantile
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Fiori_Martina.pdf.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.59 MB
Formato Adobe PDF
3.59 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/11444