Spiazzi Michela - Philosophy for Children. An educational path to encourage social and personal competence. - Interuniversity Master's Degree Program in Primary Education Sciences (Verona campus) - First speaker: Claudio Girelli - Second speaker: Massimiliano Badino. The research project was developed in the fourth grade of the IC of Negrar of Santa Maria. Thanks to the analysis of the classroom context, starting from the field notes and the elements obtained from the interview with the tutor mentor, a composite need has become definite. All the elements turn out to be intimately linked to each other. It consists in the need to strengthen the capacity for dialogue and the cohesion of the class group through comparison. Moreover, it encourages self-knowledge and knowing others through the free expression and an increasing self-confidence. Other elements that were taken into account are the creation of a serene and welcoming atmosphere; the encouragement of active listening; the education to respect speaking turns and the rules of communication and promoting a critical and creative thinking. The educational project, developed to meet the identified need, was conceived from a dual educational perspective, which proceeds in parallel to a joint and combined relationship. It was proposed to intervene on the "social" dimension of the class, by doing so, it was possible to act more effectively on the "personal" dimension of each pupil, and vice versa. The educational project envisaged activities that could, in the long term, positively affect the self-esteem and level of autonomy of the students. The aim was to respond to the educational needs through diversified teaching practices, selecting the tools that, in line with the scientific literature, appear to be more strategic and effective. The methodological background is the didactic practice of Lipman's Philosophy for Children. Other didactic methodologies have been added to it, namely Cooperative Learning and dramatization. The educational project was included within a broader research project, which developed from the following research question: “What happens when, in the fourth grade of the IC of Negrar, it is proposed an educational path based on the didactic practice of Philosophy for Children?”. The research project, which refers to the ecological paradigm, was developed “for” and “with” the children, starting from precise ontological, gnoseological, epistemological, ethical and political assumptions. In accordance with the naturalistic research, it was decided not to define the research design in advance, adopting an emergent-evolutionary method. On the basis of the type and variety of the data collected, among the various research methods proposed by the scientific literature, the most appropriate solution was identified in the narrative inquiry. The methodological principle of triangulation was adopted for the evaluation. An interesting fact emerged from the subjective evaluation, that is in several cases the pupils do not always have a correct idea of themselves that corresponds to the evidence observable from the outside. As regards the objective evaluation, in the light of the criteria provided by the evaluation rubrics, it is emerged that the majority of pupils are placed in the intermediate level and, secondarily, in the advanced, basic and in the process of initial acquisition. The intersubjective evaluation was possible thanks to the conduct of an interview with the mentor tutor at the end of the intervention, which revealed how the project has positively changed the relational dynamics within the class.

Spiazzi Michela - Philosophy for Children. Un percorso educativo per incentivare la competenza sociale e personale. - Corso di Studio Magistrale Interateneo in Scienze della Formazione Primaria (sede di Verona) - Primo relatore: Claudio Girelli - Secondo relatore: Massimiliano Badino. All’interno della classe IV della scuola Primaria dell’IC di Negrar di Santa Maria si sono definiti i contorni di quello che si è rivelato essere a tutti gli effetti un bisogno composito, dove ogni elemento risulta essere intimamente legato all’altro. Esso consiste nella necessità di potenziare la capacità di dialogo per rafforzare la coesione del gruppo classe mediante il confronto; incoraggiare la conoscenza di se stessi e degli altri attraverso la libera espressione delle proprie idee, accrescendo la sicurezza nell’esporsi, grazie alla creazione di un clima sereno e accogliente; incentivare un ascolto attivo; educare al rispetto dei turni di parola e alle regole di comunicazione; promuovere il pensiero critico e creativo. Il progetto educativo, elaborato per far fronte al bisogno individuato, è stato pensato in una duplice ottica formativa, che procede parallelamente e allo stesso tempo secondo una relazione concausale. Ci si è proposti di andare ad intervenire sulla dimensione “sociale” della classe, ritenendo che, così facendo, fosse possibile agire più efficacemente sulla dimensione “personale” di ciascun alunno, e viceversa. Il progetto educativo ha previsto delle attività che potessero, a lungo termine, andare ad incidere positivamente sull’autostima e sul livello di autonomia degli alunni. Si è voluti andare a rispondere al bisogno educativo attraverso pratiche didattiche diversificate, selezionando all’interno di esse gli strumenti che, in linea con la letteratura scientifica, risultano essere maggiormente strategici ed efficaci. Lo sfondo metodologico entro cui si è inserito il progetto è la pratica didattica della Philosophy for Children di Lipman; ad esso si sono aggiunte altre metodologie didattiche, ovvero il Cooperative Learning e la drammatizzazione. Il progetto educativo è stato inserito all’interno di un più ampio disegno di ricerca, che si è sviluppato a partire dalla seguente domanda di ricerca: “Cosa succede quando, nella classe IV della scuola Primaria di Santa Maria dell’IC di Negrar, viene proposto un percorso educativo fondato sulla pratica didattica della Philosophy for Children?”. Il progetto di ricerca, che si rifà al paradigma ecologico, è stato sviluppato “per” e “con” i bambini, a partire da precisi presupposti ontologici, gnoseologici, epistemologici, etici e politici. Conformemente con la concezione della ricerca naturalistica, si è scelto di non definire in anticipo il disegno di ricerca, adottando un metodo emergenziale-evolutivo. Sulla base della tipologia e della varietà dei dati raccolti, tra i diversi metodi di ricerca che la letteratura scientifica propone, si è individuata nella narrative inquiry la soluzione più appropriata. Per la valutazione è stato adottato il principio metodologico della triangolazione. Dalla valutazione soggettiva è emerso un dato interessante, ovvero che in diversi casi gli alunni non sempre hanno una visione di sé che corrisponde alle evidenze osservabili dall’esterno. Per quanto concerne la valutazione oggettiva, alla luce dei criteri previsti dalle rubriche valutative, è emerso come la maggioranza degli alunni si collochi nel livello intermedio e, secondariamente, nel livello avanzato, base e in via di prima acquisizione. La valutazione intersoggettiva è stata possibile grazie alla conduzione di un’intervista alla tutor mentore a conclusione dell’intervento, dalla quale è emerso come il progetto abbia modificato positivamente le dinamiche relazionali all’interno della classe.

PHILOSOPHY FOR CHILDREN Un percorso educativo per incentivare la competenza personale e sociale.

SPIAZZI, MICHELA
2021/2022

Abstract

Spiazzi Michela - Philosophy for Children. An educational path to encourage social and personal competence. - Interuniversity Master's Degree Program in Primary Education Sciences (Verona campus) - First speaker: Claudio Girelli - Second speaker: Massimiliano Badino. The research project was developed in the fourth grade of the IC of Negrar of Santa Maria. Thanks to the analysis of the classroom context, starting from the field notes and the elements obtained from the interview with the tutor mentor, a composite need has become definite. All the elements turn out to be intimately linked to each other. It consists in the need to strengthen the capacity for dialogue and the cohesion of the class group through comparison. Moreover, it encourages self-knowledge and knowing others through the free expression and an increasing self-confidence. Other elements that were taken into account are the creation of a serene and welcoming atmosphere; the encouragement of active listening; the education to respect speaking turns and the rules of communication and promoting a critical and creative thinking. The educational project, developed to meet the identified need, was conceived from a dual educational perspective, which proceeds in parallel to a joint and combined relationship. It was proposed to intervene on the "social" dimension of the class, by doing so, it was possible to act more effectively on the "personal" dimension of each pupil, and vice versa. The educational project envisaged activities that could, in the long term, positively affect the self-esteem and level of autonomy of the students. The aim was to respond to the educational needs through diversified teaching practices, selecting the tools that, in line with the scientific literature, appear to be more strategic and effective. The methodological background is the didactic practice of Lipman's Philosophy for Children. Other didactic methodologies have been added to it, namely Cooperative Learning and dramatization. The educational project was included within a broader research project, which developed from the following research question: “What happens when, in the fourth grade of the IC of Negrar, it is proposed an educational path based on the didactic practice of Philosophy for Children?”. The research project, which refers to the ecological paradigm, was developed “for” and “with” the children, starting from precise ontological, gnoseological, epistemological, ethical and political assumptions. In accordance with the naturalistic research, it was decided not to define the research design in advance, adopting an emergent-evolutionary method. On the basis of the type and variety of the data collected, among the various research methods proposed by the scientific literature, the most appropriate solution was identified in the narrative inquiry. The methodological principle of triangulation was adopted for the evaluation. An interesting fact emerged from the subjective evaluation, that is in several cases the pupils do not always have a correct idea of themselves that corresponds to the evidence observable from the outside. As regards the objective evaluation, in the light of the criteria provided by the evaluation rubrics, it is emerged that the majority of pupils are placed in the intermediate level and, secondarily, in the advanced, basic and in the process of initial acquisition. The intersubjective evaluation was possible thanks to the conduct of an interview with the mentor tutor at the end of the intervention, which revealed how the project has positively changed the relational dynamics within the class.
2021
PHILOSOPHY FOR CHILDREN An educational project to encourage personal and social competence.
Spiazzi Michela - Philosophy for Children. Un percorso educativo per incentivare la competenza sociale e personale. - Corso di Studio Magistrale Interateneo in Scienze della Formazione Primaria (sede di Verona) - Primo relatore: Claudio Girelli - Secondo relatore: Massimiliano Badino. All’interno della classe IV della scuola Primaria dell’IC di Negrar di Santa Maria si sono definiti i contorni di quello che si è rivelato essere a tutti gli effetti un bisogno composito, dove ogni elemento risulta essere intimamente legato all’altro. Esso consiste nella necessità di potenziare la capacità di dialogo per rafforzare la coesione del gruppo classe mediante il confronto; incoraggiare la conoscenza di se stessi e degli altri attraverso la libera espressione delle proprie idee, accrescendo la sicurezza nell’esporsi, grazie alla creazione di un clima sereno e accogliente; incentivare un ascolto attivo; educare al rispetto dei turni di parola e alle regole di comunicazione; promuovere il pensiero critico e creativo. Il progetto educativo, elaborato per far fronte al bisogno individuato, è stato pensato in una duplice ottica formativa, che procede parallelamente e allo stesso tempo secondo una relazione concausale. Ci si è proposti di andare ad intervenire sulla dimensione “sociale” della classe, ritenendo che, così facendo, fosse possibile agire più efficacemente sulla dimensione “personale” di ciascun alunno, e viceversa. Il progetto educativo ha previsto delle attività che potessero, a lungo termine, andare ad incidere positivamente sull’autostima e sul livello di autonomia degli alunni. Si è voluti andare a rispondere al bisogno educativo attraverso pratiche didattiche diversificate, selezionando all’interno di esse gli strumenti che, in linea con la letteratura scientifica, risultano essere maggiormente strategici ed efficaci. Lo sfondo metodologico entro cui si è inserito il progetto è la pratica didattica della Philosophy for Children di Lipman; ad esso si sono aggiunte altre metodologie didattiche, ovvero il Cooperative Learning e la drammatizzazione. Il progetto educativo è stato inserito all’interno di un più ampio disegno di ricerca, che si è sviluppato a partire dalla seguente domanda di ricerca: “Cosa succede quando, nella classe IV della scuola Primaria di Santa Maria dell’IC di Negrar, viene proposto un percorso educativo fondato sulla pratica didattica della Philosophy for Children?”. Il progetto di ricerca, che si rifà al paradigma ecologico, è stato sviluppato “per” e “con” i bambini, a partire da precisi presupposti ontologici, gnoseologici, epistemologici, etici e politici. Conformemente con la concezione della ricerca naturalistica, si è scelto di non definire in anticipo il disegno di ricerca, adottando un metodo emergenziale-evolutivo. Sulla base della tipologia e della varietà dei dati raccolti, tra i diversi metodi di ricerca che la letteratura scientifica propone, si è individuata nella narrative inquiry la soluzione più appropriata. Per la valutazione è stato adottato il principio metodologico della triangolazione. Dalla valutazione soggettiva è emerso un dato interessante, ovvero che in diversi casi gli alunni non sempre hanno una visione di sé che corrisponde alle evidenze osservabili dall’esterno. Per quanto concerne la valutazione oggettiva, alla luce dei criteri previsti dalle rubriche valutative, è emerso come la maggioranza degli alunni si collochi nel livello intermedio e, secondariamente, nel livello avanzato, base e in via di prima acquisizione. La valutazione intersoggettiva è stata possibile grazie alla conduzione di un’intervista alla tutor mentore a conclusione dell’intervento, dalla quale è emerso come il progetto abbia modificato positivamente le dinamiche relazionali all’interno della classe.
P4C
autonomia
clima di classe
conversazione
pensiero critico
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Spiazzi_Michela.pdf

accesso riservato

Dimensione 16.23 MB
Formato Adobe PDF
16.23 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/11448