ABSTRACT Background: la tempestiva somministrazione di farmaci analgesici nelle emergenze extra ospedaliere è fondamentale per la rapida presa in carico del paziente con dolore acuto post traumatico. Tale intervento può esser rallentato dalla mancata presenza di device, o per la difficoltà nel reperire tempestivamente un accesso venoso periferico o centrale sicuro e stabile. Finalità ed obbiettivo: questa revisione della letteratura ha l’obbiettivo di indagare se l’utilizzo del metossiflurano nel trattamento del dolore acuto post-traumatico nei pazienti assistiti a livello extra ospedaliero permetta un trattamento migliore e più tempestivo rispetto ad altri trattamenti farmacologici e sia quindi efficace per la rapida presa in carico del problema assistenziale senza causare reazioni avverse gravi. Materiali e metodi: è stata effettuata una revisione della letteratura consultando le principali banche dati disponibili: PUBMED, COCHRANE LIBRARY, GOOGLE SCHOLAR. Sono stati selezionati documenti con abstract in lingua inglese in un arco temporale di 15 anni. Risultati: la ricerca in letteratura ha permesso di selezionare 1 Linea guida, 2 revisioni sistematiche, 3 studi RCT, 3 studi osservazionali prospettici, 1 studio randomizzato crossover. Complessivamente gli studi hanno indagato il metossiflurano come trattamento alternativo per il dolore acuto da trauma nelle emergenze extra ospedaliere. Conclusione: i risultati della revisione hanno fornito una risposta completa al quesito di ricerca del presente lavoro, dimostrando che l’utilizzo del metossiflurano è una alternativa valida e sicura, meno invasiva e di pari efficacia ad altri trattamenti farmacologici, in grado di ridurre il discomfort provato dal paziente che può essere vantaggioso in situazioni di emergenza in luoghi difficili da raggiungere, ma anche in ambienti urbani e rurali. Parole chiave: acute pain; analgesic; emergency department; methoxyflurane; trauma; emergency; pain treatment; pain; Penthrox; acute pain management; emergency settings; acute trauma pain; inhaled analgesia; prehospital pain management.
Nuove frontiere nella gestione del dolore acuto in ambito extraospedaliero: come e quando utilizzare il metossiflurano e il ruolo dell'infermiere. Una revisione della letteratura
BARISON, SOFIA
2020/2021
Abstract
ABSTRACT Background: la tempestiva somministrazione di farmaci analgesici nelle emergenze extra ospedaliere è fondamentale per la rapida presa in carico del paziente con dolore acuto post traumatico. Tale intervento può esser rallentato dalla mancata presenza di device, o per la difficoltà nel reperire tempestivamente un accesso venoso periferico o centrale sicuro e stabile. Finalità ed obbiettivo: questa revisione della letteratura ha l’obbiettivo di indagare se l’utilizzo del metossiflurano nel trattamento del dolore acuto post-traumatico nei pazienti assistiti a livello extra ospedaliero permetta un trattamento migliore e più tempestivo rispetto ad altri trattamenti farmacologici e sia quindi efficace per la rapida presa in carico del problema assistenziale senza causare reazioni avverse gravi. Materiali e metodi: è stata effettuata una revisione della letteratura consultando le principali banche dati disponibili: PUBMED, COCHRANE LIBRARY, GOOGLE SCHOLAR. Sono stati selezionati documenti con abstract in lingua inglese in un arco temporale di 15 anni. Risultati: la ricerca in letteratura ha permesso di selezionare 1 Linea guida, 2 revisioni sistematiche, 3 studi RCT, 3 studi osservazionali prospettici, 1 studio randomizzato crossover. Complessivamente gli studi hanno indagato il metossiflurano come trattamento alternativo per il dolore acuto da trauma nelle emergenze extra ospedaliere. Conclusione: i risultati della revisione hanno fornito una risposta completa al quesito di ricerca del presente lavoro, dimostrando che l’utilizzo del metossiflurano è una alternativa valida e sicura, meno invasiva e di pari efficacia ad altri trattamenti farmacologici, in grado di ridurre il discomfort provato dal paziente che può essere vantaggioso in situazioni di emergenza in luoghi difficili da raggiungere, ma anche in ambienti urbani e rurali. Parole chiave: acute pain; analgesic; emergency department; methoxyflurane; trauma; emergency; pain treatment; pain; Penthrox; acute pain management; emergency settings; acute trauma pain; inhaled analgesia; prehospital pain management.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
barison.sofia.1196693.pdf
accesso aperto
Dimensione
747.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
747.84 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/11503