L’elaborato di tesi intende avvalorare l’efficacia della didattica laboratoriale nei processi di insegnamento/apprendimento della disciplina Scienze, in particolare in relazione alla scuola primaria. In una fase iniziale si è indagato, tramite questionari, l’opinione dei genitori e dei docenti di Scienze di tutt’Italia, circa la valenza della metodologia laboratoriale nell’insegnamento/apprendimento di questa disciplina. Nella seconda fase si è progettato un intervento didattico di carattere laboratoriale nel quale convergono le discipline botanica ed educazione alimentare in relazione al tema “i legumi”. La scelta dell’argomento si riferisce alla segnalazione della nutrizionista scolastica, nonché responsabile del servizio mensa, riguardo alla scarsa propensione che gli alunni della Scuola accogliente manifestavano nei confronti di questo tipo di alimento. Esso, infatti, non costituiva mai la scelta degli alunni all’interno delle pietanze proposte nel menù, le cui preferenza, invece, si rivolgevano verso i cibi a cui il loro gusto era maggiormente abituato. Questa realtà trova conferma negli studi di INRAN (2003), ISTAT (2012) che rilevano un consumo molto scarso dei legumi nei bambini nella fascia d’età 6-11, fenomeno che si localizza con una maggiore insistenza proprio nel Nord Italia (Censi et al., 2012) e che ostacola il raggiungimento di una dieta varia e sana (CREA, 2018). Tramite il progetto didattico proposto, volto a conoscere e valorizzare i legumi, si intende anche osservare se da ciò derivino modifiche relative alle preferenze e ai comportamenti alimentari degli alunni. Per rispondere alla domanda di ricerca, confermando quindi l’efficacia della didattica laboratoriale, si sarebbero paragonati i risultati degli apprendimenti degli alunni della classe sperimentale, la 5A, sia rispetto a quelli della classe di controllo, ovvero la 5B, i cui alunni avrebbero affrontato l’argomento con modalità tradizionali, sia rispetto a quelle della stessa classe in passato. La realizzazione dell’intervento didattico è stata purtroppo ostacolata dall’emergenza Covid-19, che ha colpito la classe del gruppo sperimentale e, successivamente l’intera regione Veneto. Di conseguenza non è stato possibile recuperare dei risultati relativi alla sperimentazione e si riportano invece quelli riferiti all’indagine sulle percezioni di docenti e genitori nei confronti della didattica laboratoriale nelle scienze. In entrambi i casi si rilevano pareri molto positivi sulla didattica laboratoriale, sull’utilizzo soprattutto di materiali e strumenti reali e quotidiani, ma anche sofisticati come il microscopio. Molto positivi sono anche gli atteggiamenti nei confronti della tecnologia nella didattica. I docenti, che pur riferiscono un grande entusiasmo nei confronti di questa metodologia e dichiarano di utilizzarla spesso, ritengono debba essere “completata” dalla lezione teorica, riferendosi per lo più ai contenuti del libro di testo. Allo stesso modo, pur proiettando notevole consenso nell’uso didattico della tecnologia, se ne fa un uso moderato. Gli insegnanti, inoltre, si attengono spesso al metodo scientifico, ma si dicono reticenti nei confronti dell’uso del microscopio, preferendo strumenti e materiali semplici e quotidiani. Nonostante l’indiscussa valenza di proporre educazione alimentare alla primaria, la metà dei partecipanti non conosce e non utilizza le Linee Guida per l’educazione alimentare nella scuola italiana (Miur, 2011). In mancanza di dati contingenti alla sperimentazione dell’intervento didattico, si fa riferimento alla letteratura scientifica di stampo nazionale e internazionale per avvalorare l’efficacia della didattica laboratoriale, tra cui i dati raccolti da Johnson, Ryan e Schroeder (1974). L’atteso miglioramento delle abitudini alimentari degli alunni in relazione ai legumi è invece confermata dal recente studio di Barzanò (2020).

I LEGUMI: RICCHEZZA BOTANICA, NUTRIZIONALE ED EDUCATIVA. Una proposta didattica di carattere interdisciplinare di botanica ed educazione alimentare nella scuola primaria

CONIGLIARO, MARIA ELEONORA
2021/2022

Abstract

L’elaborato di tesi intende avvalorare l’efficacia della didattica laboratoriale nei processi di insegnamento/apprendimento della disciplina Scienze, in particolare in relazione alla scuola primaria. In una fase iniziale si è indagato, tramite questionari, l’opinione dei genitori e dei docenti di Scienze di tutt’Italia, circa la valenza della metodologia laboratoriale nell’insegnamento/apprendimento di questa disciplina. Nella seconda fase si è progettato un intervento didattico di carattere laboratoriale nel quale convergono le discipline botanica ed educazione alimentare in relazione al tema “i legumi”. La scelta dell’argomento si riferisce alla segnalazione della nutrizionista scolastica, nonché responsabile del servizio mensa, riguardo alla scarsa propensione che gli alunni della Scuola accogliente manifestavano nei confronti di questo tipo di alimento. Esso, infatti, non costituiva mai la scelta degli alunni all’interno delle pietanze proposte nel menù, le cui preferenza, invece, si rivolgevano verso i cibi a cui il loro gusto era maggiormente abituato. Questa realtà trova conferma negli studi di INRAN (2003), ISTAT (2012) che rilevano un consumo molto scarso dei legumi nei bambini nella fascia d’età 6-11, fenomeno che si localizza con una maggiore insistenza proprio nel Nord Italia (Censi et al., 2012) e che ostacola il raggiungimento di una dieta varia e sana (CREA, 2018). Tramite il progetto didattico proposto, volto a conoscere e valorizzare i legumi, si intende anche osservare se da ciò derivino modifiche relative alle preferenze e ai comportamenti alimentari degli alunni. Per rispondere alla domanda di ricerca, confermando quindi l’efficacia della didattica laboratoriale, si sarebbero paragonati i risultati degli apprendimenti degli alunni della classe sperimentale, la 5A, sia rispetto a quelli della classe di controllo, ovvero la 5B, i cui alunni avrebbero affrontato l’argomento con modalità tradizionali, sia rispetto a quelle della stessa classe in passato. La realizzazione dell’intervento didattico è stata purtroppo ostacolata dall’emergenza Covid-19, che ha colpito la classe del gruppo sperimentale e, successivamente l’intera regione Veneto. Di conseguenza non è stato possibile recuperare dei risultati relativi alla sperimentazione e si riportano invece quelli riferiti all’indagine sulle percezioni di docenti e genitori nei confronti della didattica laboratoriale nelle scienze. In entrambi i casi si rilevano pareri molto positivi sulla didattica laboratoriale, sull’utilizzo soprattutto di materiali e strumenti reali e quotidiani, ma anche sofisticati come il microscopio. Molto positivi sono anche gli atteggiamenti nei confronti della tecnologia nella didattica. I docenti, che pur riferiscono un grande entusiasmo nei confronti di questa metodologia e dichiarano di utilizzarla spesso, ritengono debba essere “completata” dalla lezione teorica, riferendosi per lo più ai contenuti del libro di testo. Allo stesso modo, pur proiettando notevole consenso nell’uso didattico della tecnologia, se ne fa un uso moderato. Gli insegnanti, inoltre, si attengono spesso al metodo scientifico, ma si dicono reticenti nei confronti dell’uso del microscopio, preferendo strumenti e materiali semplici e quotidiani. Nonostante l’indiscussa valenza di proporre educazione alimentare alla primaria, la metà dei partecipanti non conosce e non utilizza le Linee Guida per l’educazione alimentare nella scuola italiana (Miur, 2011). In mancanza di dati contingenti alla sperimentazione dell’intervento didattico, si fa riferimento alla letteratura scientifica di stampo nazionale e internazionale per avvalorare l’efficacia della didattica laboratoriale, tra cui i dati raccolti da Johnson, Ryan e Schroeder (1974). L’atteso miglioramento delle abitudini alimentari degli alunni in relazione ai legumi è invece confermata dal recente studio di Barzanò (2020).
2021
The botanical, nutritional and educational richness of legumes. Botany and food education interdisciplinary teaching proposal for primary school
Legumi
Didattica
Scienze
Scuola Primaria
Laboratorio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Conigliaro_Maria Eleonora.pdf

accesso riservato

Dimensione 7.92 MB
Formato Adobe PDF
7.92 MB Adobe PDF

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/11756