This thesis is a more in-depth study, compared to what is illustrated in the school history books, on the events between the Second World War and the beginning of the Cold War and concerns in particular the so-called "question of Trieste", or the long diplomatic controversy over definition of the borders, which opposed Italy to Yugoslavia from the end of the Second World War until 1954. In the course of the discussion, the main historical stages will be explored, from a military, political and diplomatic point of view, trying to present the situation from both two blocks that confronted each other. In practice, the Anglo-Americans wanted to prevent the so important port on the Mediterranean sea, like that of Trieste, from falling under the control of the Soviets, initially supporters of the Yugoslavs. With the peace treaty of 1947, Italy obtained the preservation of sovereignty over Gorizia and Monfalcone and, it was only in 1954 that Trieste remained under Italian control while Istria remained permanently under the Yugoslav administration. We cannot forget, however, that the "question of Trieste" and of all the adjacent territory, also brings with it the memory of a series of events, which led to great and dramatic exodus, where the populations of both sides, albeit in different periods, they were forced to migrate en masse in search of fortune in other territories.

Questa tesi è uno studio più approfondito, rispetto a quanto illustrato nei libri di storia scolastici, sugli avvenimenti tra la seconda guerra mondiale e gli inizi della guerra fredda e riguarda in modo particolare la cosiddetta “questione di Trieste”, ovvero la lunga controversia diplomatica sulla definizione dei confini, che oppose l'Italia alla Iugoslavia dalla fine della seconda guerra mondiale fino al 1954. Nel corso della trattazione verranno approfondite le principali tappe storiche, dal punto di vista militare, politico e diplomatico, cercando di presentare la situazione da entrambi i due blocchi che si confrontarono. In pratica gli anglo-americani volevano impedire che il porto così importante sul mare Mediterraneo, come quello di Trieste, non cadesse sotto il controllo dei sovietici, sostenitori in un primo momento degli jugoslavi. Con il trattato di pace del 1947, l’Italia ottenne la conservazione della sovranità su Gorizia e Monfalcone e, fu solo nel 1954 che Trieste rimase sotto al controllo italiano mentre l’Istria rimaneva stabilmente sotto l'amministrazione jugoslava. Non possiamo dimenticare però che la “questione di Trieste” e di tutto il territorio adiacente, porta appresso anche il ricordo di una serie di avvenimenti, che portarono a grandi e drammatici esodi, dove le popolazioni di ambo le parti, seppure in periodi diversi, furono costrette a migrare in massa cercando fortuna in altri territori.

La questione di Trieste

BOGGIAN, MATTEO
2021/2022

Abstract

This thesis is a more in-depth study, compared to what is illustrated in the school history books, on the events between the Second World War and the beginning of the Cold War and concerns in particular the so-called "question of Trieste", or the long diplomatic controversy over definition of the borders, which opposed Italy to Yugoslavia from the end of the Second World War until 1954. In the course of the discussion, the main historical stages will be explored, from a military, political and diplomatic point of view, trying to present the situation from both two blocks that confronted each other. In practice, the Anglo-Americans wanted to prevent the so important port on the Mediterranean sea, like that of Trieste, from falling under the control of the Soviets, initially supporters of the Yugoslavs. With the peace treaty of 1947, Italy obtained the preservation of sovereignty over Gorizia and Monfalcone and, it was only in 1954 that Trieste remained under Italian control while Istria remained permanently under the Yugoslav administration. We cannot forget, however, that the "question of Trieste" and of all the adjacent territory, also brings with it the memory of a series of events, which led to great and dramatic exodus, where the populations of both sides, albeit in different periods, they were forced to migrate en masse in search of fortune in other territories.
2021
The Trieste issue
Questa tesi è uno studio più approfondito, rispetto a quanto illustrato nei libri di storia scolastici, sugli avvenimenti tra la seconda guerra mondiale e gli inizi della guerra fredda e riguarda in modo particolare la cosiddetta “questione di Trieste”, ovvero la lunga controversia diplomatica sulla definizione dei confini, che oppose l'Italia alla Iugoslavia dalla fine della seconda guerra mondiale fino al 1954. Nel corso della trattazione verranno approfondite le principali tappe storiche, dal punto di vista militare, politico e diplomatico, cercando di presentare la situazione da entrambi i due blocchi che si confrontarono. In pratica gli anglo-americani volevano impedire che il porto così importante sul mare Mediterraneo, come quello di Trieste, non cadesse sotto il controllo dei sovietici, sostenitori in un primo momento degli jugoslavi. Con il trattato di pace del 1947, l’Italia ottenne la conservazione della sovranità su Gorizia e Monfalcone e, fu solo nel 1954 che Trieste rimase sotto al controllo italiano mentre l’Istria rimaneva stabilmente sotto l'amministrazione jugoslava. Non possiamo dimenticare però che la “questione di Trieste” e di tutto il territorio adiacente, porta appresso anche il ricordo di una serie di avvenimenti, che portarono a grandi e drammatici esodi, dove le popolazioni di ambo le parti, seppure in periodi diversi, furono costrette a migrare in massa cercando fortuna in altri territori.
Trieste
Guerra Fredda
Secondo dopoguerra
Italia
Jugoslavia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Matteo_Boggian.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.5 MB
Formato Adobe PDF
2.5 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/11782