Questo lavoro presenta alcuni modelli di Genetica Evoluzionistica delle Popolazioni, nell’intento di studiare la dinamica di alcuni modelli di popolazioni. Nella parte iniziale si presentano i risultati ottenuti dagli studi del matematico britannico Godfrey Harold Hardy e dal medico tedesco Weinberg riguardo alla conservazione delle frequenze geniche. Tali risultati porteranno allo studio della dinamica di una popolazione che raggiunge l’equilibrio sotto ipotesi molto restrittive e difficilmente riscontrabili in una popolazione reale. Il risultato ottenuto nella legge di Hardy e Weinberg corrisponde ad un’assenza di cambiamento, di evoluzione, che nella realtà non è quasi mai possibile. Nella seconda parte del lavoro sulla Genetica Delle Popolazioni, che considera le basi genetiche per l’evoluzione in una popolazione, tenendo in considerazione gli effetti della riproduzione sessuale e della dominanza genetica, si procederà con lo studio di una popolazione senza alcune delle ipotesi imposte dalla legge di Hardy e Weinberg e si arriveranno a valutare le cause che portano una popolazione ad evolversi; si parlerà in particolare di selezione e mutazione.

Dinamica evolutiva delle popolazioni

Corfini, Camilla
2010/2011

Abstract

Questo lavoro presenta alcuni modelli di Genetica Evoluzionistica delle Popolazioni, nell’intento di studiare la dinamica di alcuni modelli di popolazioni. Nella parte iniziale si presentano i risultati ottenuti dagli studi del matematico britannico Godfrey Harold Hardy e dal medico tedesco Weinberg riguardo alla conservazione delle frequenze geniche. Tali risultati porteranno allo studio della dinamica di una popolazione che raggiunge l’equilibrio sotto ipotesi molto restrittive e difficilmente riscontrabili in una popolazione reale. Il risultato ottenuto nella legge di Hardy e Weinberg corrisponde ad un’assenza di cambiamento, di evoluzione, che nella realtà non è quasi mai possibile. Nella seconda parte del lavoro sulla Genetica Delle Popolazioni, che considera le basi genetiche per l’evoluzione in una popolazione, tenendo in considerazione gli effetti della riproduzione sessuale e della dominanza genetica, si procederà con lo studio di una popolazione senza alcune delle ipotesi imposte dalla legge di Hardy e Weinberg e si arriveranno a valutare le cause che portano una popolazione ad evolversi; si parlerà in particolare di selezione e mutazione.
2010-02-18
43
genetica, fitness, evoluzione, popolazioni, Hardy-Weinberg
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Dinamica.pdf

accesso aperto

Dimensione 451.47 kB
Formato Adobe PDF
451.47 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/12718