Lo scopo del progetto, è quello di identificare, tramite elettroforesi bidimensionale, le differenze, sia qualitative che quantitative, tra le varie mappe proteiche di fibroblasti ottenuti dai gruppi di soggetti in esame al fine di identificare le proteine marker di predisposizione alla nefropatia diabetica.

Contributo al progetto: “Proteomica di fibroblasti cutanei coltivati in vitro ottenuti da soggetti normali e di pazienti diabetici di tipo 1 con o senza complicanze microvascolari"

Gkritzapi, Serafeimoyla
2006/2007

Abstract

Lo scopo del progetto, è quello di identificare, tramite elettroforesi bidimensionale, le differenze, sia qualitative che quantitative, tra le varie mappe proteiche di fibroblasti ottenuti dai gruppi di soggetti in esame al fine di identificare le proteine marker di predisposizione alla nefropatia diabetica.
2006
27
Proteomica Elettroforesi bidimensionale Fibroblasti Diabete
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
GKRITZAPI_SERAFEIMOYLA.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.59 MB
Formato Adobe PDF
1.59 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/12919