Il presente elaborato descrive lo sviluppo di un sito web basato su una piattaforma LAMP che utilizza come Content management System Drupal ed integra, al suo interno, un catalogo che utilizza come database una struttura dati XML esistente.Il progetto nasce dall’esigenza dell’azienda di mantenersi aggiornata anche nell’approccio web sostituendo l’ormai arcaico sito statico con un nuovo portale pratico, multilingua e costantemente aggiornato.La prima parte del documento descrive la realtà aziendale, punto di partenza del progetto, dando informazioni su richieste e metodologie che verranno utilizzate per la realizzazione dello stesso.Nei successivi capitoli, viene illustrato lo svolgimento del processo di sviluppo che ha portato all’attuale portale con una breve descrizione del codice realizzato per la formazione del catalogo web.Saranno inoltre illustrate le nuove funzionalità del sistema con una sintetica spiegazione dei moduli aggiunti al CMS per la realizzazione delle richieste.Il documento si conclude con un’analisi ed interpretazione delle statistiche di accesso al sito

Progettazione e sviluppo di un sito web dinamico con l'integrazione di un catalogo basato su una struttura dati XML

Soligo, Matteo
2010/2011

Abstract

Il presente elaborato descrive lo sviluppo di un sito web basato su una piattaforma LAMP che utilizza come Content management System Drupal ed integra, al suo interno, un catalogo che utilizza come database una struttura dati XML esistente.Il progetto nasce dall’esigenza dell’azienda di mantenersi aggiornata anche nell’approccio web sostituendo l’ormai arcaico sito statico con un nuovo portale pratico, multilingua e costantemente aggiornato.La prima parte del documento descrive la realtà aziendale, punto di partenza del progetto, dando informazioni su richieste e metodologie che verranno utilizzate per la realizzazione dello stesso.Nei successivi capitoli, viene illustrato lo svolgimento del processo di sviluppo che ha portato all’attuale portale con una breve descrizione del codice realizzato per la formazione del catalogo web.Saranno inoltre illustrate le nuove funzionalità del sistema con una sintetica spiegazione dei moduli aggiunti al CMS per la realizzazione delle richieste.Il documento si conclude con un’analisi ed interpretazione delle statistiche di accesso al sito
2010-07-21
63
sito, web, dinamico, catalogo, XML, Drupal, PHP
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Matteo_Soligo_479861.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.88 MB
Formato Adobe PDF
1.88 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/13507