L’indagine è rivolta a conoscere lo stato dell’arte degli strumenti software di supporto alle tecnologie assistive in ambito open source. Nel capitolo 1 si darà una fotografia delle principali disabilità e dei loro effetti per metterle in corrispondenza con le tecnologie assistive usate per consentire ai portatori di tali disabilità di interagire con un computer. Nei capitoli 2 e 3, verranno proposti alcuni esempi delle applicazioni rese disponibili dalle interfacce grafiche dei sistemi operativi GNU/Linux. Nel capitolo 4 si approfondiranno alcuni concetti teorici riguardanti la tecnologia TTS (Text-to-Speech). Infine nel capitolo 5 verranno illustrati alcuni aspetti pratici della configurazione dei sistemi TTS riguardanti soprattutto la possibilità di installare altre lingue (nel caso specifico l’italiano) oltre alle lingue di default (normalmente varie versioni della lingua inglese)
Stato dell'arte dell'accessibilità di strumenti e sistemi software open source
Fornasiero, Hubert
2010/2011
Abstract
L’indagine è rivolta a conoscere lo stato dell’arte degli strumenti software di supporto alle tecnologie assistive in ambito open source. Nel capitolo 1 si darà una fotografia delle principali disabilità e dei loro effetti per metterle in corrispondenza con le tecnologie assistive usate per consentire ai portatori di tali disabilità di interagire con un computer. Nei capitoli 2 e 3, verranno proposti alcuni esempi delle applicazioni rese disponibili dalle interfacce grafiche dei sistemi operativi GNU/Linux. Nel capitolo 4 si approfondiranno alcuni concetti teorici riguardanti la tecnologia TTS (Text-to-Speech). Infine nel capitolo 5 verranno illustrati alcuni aspetti pratici della configurazione dei sistemi TTS riguardanti soprattutto la possibilità di installare altre lingue (nel caso specifico l’italiano) oltre alle lingue di default (normalmente varie versioni della lingua inglese)File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Stato_dell'arte_dell'accessibilità_di_strumenti_e_sistemi_software_open_source.pdf
accesso aperto
Dimensione
3.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/13560