Durante i tre anni del Corso di Laurea in Sicurezza Igienico-Sanitaria degli Alimenti abbiamo studiato materie come Chimica, Patologia e Microbiologia, che ci hanno permesso di conoscere le Malattie Alimentari. In questa tesi di laurea abbiamo approfondito la conoscenza di una tra le numerose malattie rare che possono avere origine alimentare, la sindrome di Guillain-Barrè, che a livello mondiale ha un’incidenza di 0,6-4 casi ogni 100.000 persone. Scoperta durante la Prima Guerra Mondiale da tre giovani medici francesi specializzandi in neurologia, George Charles Guillain, Jean Alexandre Barrè e Andrè Strohl, sembrava insorgere senza un’apparente causa. Da allora si sono susseguiti numerosi studi che hanno chiarito, anche se ancora non del tutto, le cause probabili di questa sindrome, tra cui infezioni del soggetto colpito antecedenti lo svilupparsi della malattia da parte Campylobacter jejuni, vari tipi di vaccinazioni (anti-papilloma virus, anti-meningococco, antiinfluenza suina), e traumi chirurgici post-operatori. La sindrome di Guillain-Barrè si manifesta con un’iniziale difficoltà di movimento articolare, sviluppandosi in seguito come una vera e propria paralisi totale, con il paziente impossibilitato a muoversi e a svolgere le più semplici azioni, come parlare o aprire gli occhi: in questa sindrome, infatti, si ha un attacco del sistema immunitario all’organismo stesso (patologia autoimmunitaria), provocando la distruzione della mielina che riveste l’assone dei nervi del sistema nervoso periferico. Nella tesi approfondiremo, oltre alle malattie alimentari, l’impatto economico della sindrome, nozioni sul Campylobacter, la legislazione riguardante le malattie rare e i batteri degli alimenti, le associazioni che si occupano della GBS, nonché saranno dati e cenni sul sistema nervoso ed immunitario, i principali sistemi colpiti da questa malattia.

Malattie alimentari: sindrome di Guillain Barrè

Zancanaro, Alberto
2009/2010

Abstract

Durante i tre anni del Corso di Laurea in Sicurezza Igienico-Sanitaria degli Alimenti abbiamo studiato materie come Chimica, Patologia e Microbiologia, che ci hanno permesso di conoscere le Malattie Alimentari. In questa tesi di laurea abbiamo approfondito la conoscenza di una tra le numerose malattie rare che possono avere origine alimentare, la sindrome di Guillain-Barrè, che a livello mondiale ha un’incidenza di 0,6-4 casi ogni 100.000 persone. Scoperta durante la Prima Guerra Mondiale da tre giovani medici francesi specializzandi in neurologia, George Charles Guillain, Jean Alexandre Barrè e Andrè Strohl, sembrava insorgere senza un’apparente causa. Da allora si sono susseguiti numerosi studi che hanno chiarito, anche se ancora non del tutto, le cause probabili di questa sindrome, tra cui infezioni del soggetto colpito antecedenti lo svilupparsi della malattia da parte Campylobacter jejuni, vari tipi di vaccinazioni (anti-papilloma virus, anti-meningococco, antiinfluenza suina), e traumi chirurgici post-operatori. La sindrome di Guillain-Barrè si manifesta con un’iniziale difficoltà di movimento articolare, sviluppandosi in seguito come una vera e propria paralisi totale, con il paziente impossibilitato a muoversi e a svolgere le più semplici azioni, come parlare o aprire gli occhi: in questa sindrome, infatti, si ha un attacco del sistema immunitario all’organismo stesso (patologia autoimmunitaria), provocando la distruzione della mielina che riveste l’assone dei nervi del sistema nervoso periferico. Nella tesi approfondiremo, oltre alle malattie alimentari, l’impatto economico della sindrome, nozioni sul Campylobacter, la legislazione riguardante le malattie rare e i batteri degli alimenti, le associazioni che si occupano della GBS, nonché saranno dati e cenni sul sistema nervoso ed immunitario, i principali sistemi colpiti da questa malattia.
2009
183
Campylobacter, GBS, malattie alimentari
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesizancanaro.pdf

accesso aperto

Dimensione 2.42 MB
Formato Adobe PDF
2.42 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/13673