Questo lavoro analizza la possibilità di generare una portante per la VII banda WCDMA utilizzando una moltiplicazione di frequenza e la portante del GSM. Il moltiplicatore è costituito da un PLL con un VCO realizzato mediante un ring-oscillator. Una progettazione accurata del PLL dovrebbe permettere al sistema di filtrare il rumore di fase del VCO, in modo da soddisfare le specifiche del WCDMA. La validità del metodo proposto è stata testata con una tecnologia CMOS da 90nm. L'oscillazione generata varia tra i 3GHz ed i 6GHz, mentre il consumo di potenza totale è di 6mW

Progetto di un PLL basato su un oscillatore ad anello per la VII banda WCDMA

Steffan, Giovanni
2010/2011

Abstract

Questo lavoro analizza la possibilità di generare una portante per la VII banda WCDMA utilizzando una moltiplicazione di frequenza e la portante del GSM. Il moltiplicatore è costituito da un PLL con un VCO realizzato mediante un ring-oscillator. Una progettazione accurata del PLL dovrebbe permettere al sistema di filtrare il rumore di fase del VCO, in modo da soddisfare le specifiche del WCDMA. La validità del metodo proposto è stata testata con una tecnologia CMOS da 90nm. L'oscillazione generata varia tra i 3GHz ed i 6GHz, mentre il consumo di potenza totale è di 6mW
2010-10-05
97
PLL, ring oscillator, WCDMA, UMTS
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi.pdf

accesso aperto

Dimensione 8.68 MB
Formato Adobe PDF
8.68 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/14131