Questa tesi si colloca all’interno di un ampio progetto il cui scopo finale è quello di riuscire, possibilmente soltanto con l’ausilio di normali videocamere, a controllare il computer con i movimenti della mano. Uno dei primi passi necessari per poterlo realizzare è quello di individuare la posizione della mano nei singoli frame di un video per essere poi in grado di interpretarne il movimento. In questo elaborato viene spiegato come è possibile, dato un singolo frame di un video (data quindi una singola immagine), individuare al meglio tutte le regioni corrispondenti a porzioni di pelle. Dopo aver descritto i principali spazi di colore adatti allo skin detection, verrà sviluppato e implementato in Matlab un algoritmo basato su sogliatura a isteresi (hysteresis thresholding), che sfrutta principalmente informazioni di colore e riconoscimento dei contorni (edge detection)
Analisi del colore per il riconoscimento della mano
Fraccaro, Marco
2011/2012
Abstract
Questa tesi si colloca all’interno di un ampio progetto il cui scopo finale è quello di riuscire, possibilmente soltanto con l’ausilio di normali videocamere, a controllare il computer con i movimenti della mano. Uno dei primi passi necessari per poterlo realizzare è quello di individuare la posizione della mano nei singoli frame di un video per essere poi in grado di interpretarne il movimento. In questo elaborato viene spiegato come è possibile, dato un singolo frame di un video (data quindi una singola immagine), individuare al meglio tutte le regioni corrispondenti a porzioni di pelle. Dopo aver descritto i principali spazi di colore adatti allo skin detection, verrà sviluppato e implementato in Matlab un algoritmo basato su sogliatura a isteresi (hysteresis thresholding), che sfrutta principalmente informazioni di colore e riconoscimento dei contorni (edge detection)File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TesiMarcoFraccaro.pdf
accesso aperto
Dimensione
6.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.2 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/14592