Nella tesi viene analizzato un particolare modello biologico:il modello neuronale preposto alla locomozione nella lampreda marina. Tra i modelli presenti in letteratura si è scelto di approfondire il modello neuronale. Un neurone è analizzato come un oscillatore, a causa dell’andamento periodico che caratterizza i segnali che scambia. Le equazioni sono state ricavate nel’ipotesi di moto rettilineo uniforme. Sono stati studiati i punti di equilibrio e la stabilità nei casi di modello di singolo neurone e modello di due neuroni interagenti. Nel caso di N neuroni interagenti è stat svolta solo l’analisi dei punti stazionari. Per tutti e tre i modelli, l’analisi della stabilità nei punti di equilibrio ha rilevato presenza di soluzioni stabili, sono quindi dei modelli validi
Modello neuronale della dinamica della lampreda
Serafini, Silvia
2012/2013
Abstract
Nella tesi viene analizzato un particolare modello biologico:il modello neuronale preposto alla locomozione nella lampreda marina. Tra i modelli presenti in letteratura si è scelto di approfondire il modello neuronale. Un neurone è analizzato come un oscillatore, a causa dell’andamento periodico che caratterizza i segnali che scambia. Le equazioni sono state ricavate nel’ipotesi di moto rettilineo uniforme. Sono stati studiati i punti di equilibrio e la stabilità nei casi di modello di singolo neurone e modello di due neuroni interagenti. Nel caso di N neuroni interagenti è stat svolta solo l’analisi dei punti stazionari. Per tutti e tre i modelli, l’analisi della stabilità nei punti di equilibrio ha rilevato presenza di soluzioni stabili, sono quindi dei modelli validiFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesidefinitiva2.pdf
accesso aperto
Dimensione
325.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
325.67 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/14889