I modelli stocastici sono modelli matematici utili per descrivere processi in cui compaiono elementi di imprevedibilità, o per sistemi composti da un elevato numero di elementi (ad esempio sistemi cellulari). Un esempio in cui tali modelli trovano un'utile applicazione è quello dello studio delle dinamiche all'interno di una popolazione, per la descrizione della sua evoluzione a partire da una determinata situazione iniziale. Un modello classico per descrivere la dinamica di una popolazione è quello di McKendrick-VonFoerster, un'equazione alle derivate parziali che permette di stimare la numerosità degli individui conoscendone i tassi di natalità e mortalità. Tale modello può essere applicato alla popolazione di cellule beta del pancreas, per studiarne l'età media in soggetti sani e affetti da disfunzioni metaboliche al fine di individuare un'efficace azione terapeutica
Un modello stocastico di dinamica di una popolazione
Rigato, Cristina
2011/2012
Abstract
I modelli stocastici sono modelli matematici utili per descrivere processi in cui compaiono elementi di imprevedibilità, o per sistemi composti da un elevato numero di elementi (ad esempio sistemi cellulari). Un esempio in cui tali modelli trovano un'utile applicazione è quello dello studio delle dinamiche all'interno di una popolazione, per la descrizione della sua evoluzione a partire da una determinata situazione iniziale. Un modello classico per descrivere la dinamica di una popolazione è quello di McKendrick-VonFoerster, un'equazione alle derivate parziali che permette di stimare la numerosità degli individui conoscendone i tassi di natalità e mortalità. Tale modello può essere applicato alla popolazione di cellule beta del pancreas, per studiarne l'età media in soggetti sani e affetti da disfunzioni metaboliche al fine di individuare un'efficace azione terapeuticaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesina.pdf
accesso aperto
Dimensione
828.65 kB
Formato
Adobe PDF
|
828.65 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/15098