In questo lavoro sono state investigate le potenzialità applicative del Sialon, un ceramico avanzato ossinitruro che si presenta come soluzione solida di quattro elementi: Silicio, Alluminio, Ossigeno e Azoto. Ci si è concentrati nella sintesi di compositi a base di carburo di silicio con una fase legante (35% in peso) composta di O'SiAlON e β'-SiAlON, ottenuti a partire dalla reazione carbotermica di siliconi. Parallelamente si è studiata la sintesi di β'-SiAlON a partire da silazani caricati con fillers nanometrici, studiando l'effetto e l'impaccamento dei manufatti inserendo Y2O3 quale sintering aid. Alla medesima composizione è stato aggiunto Eu2O3 nanometrico per la realizzazione di fosfori;analizzando fenomeni di luminescenza al variare della temperatura di trattamento termico
Ceramici Sialon Polifunzionali da polimeri preceramici e nanofillers
Pilati, Stefano
2011/2012
Abstract
In questo lavoro sono state investigate le potenzialità applicative del Sialon, un ceramico avanzato ossinitruro che si presenta come soluzione solida di quattro elementi: Silicio, Alluminio, Ossigeno e Azoto. Ci si è concentrati nella sintesi di compositi a base di carburo di silicio con una fase legante (35% in peso) composta di O'SiAlON e β'-SiAlON, ottenuti a partire dalla reazione carbotermica di siliconi. Parallelamente si è studiata la sintesi di β'-SiAlON a partire da silazani caricati con fillers nanometrici, studiando l'effetto e l'impaccamento dei manufatti inserendo Y2O3 quale sintering aid. Alla medesima composizione è stato aggiunto Eu2O3 nanometrico per la realizzazione di fosfori;analizzando fenomeni di luminescenza al variare della temperatura di trattamento termicoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_Completa.pdf
accesso aperto
Dimensione
9.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
https://hdl.handle.net/20.500.12608/15794