Questa tesi si propone di analizzare e implementare tecniche per la creazione di modelli 3D da impiegare per la re-identificazione nell’ambito del tracking di persone. In particolare, viene proposta una tecnica per la trasformazione di point cloud di persone a posa standard in tempo reale, impiegando le informazioni fornite dal tracking dello scheletro, la quale permette di ignorare il problema delle differenti pose che una persona assume

Trasformazione a posa standard di point cloud di persone per re-identificazione

Basso, Alberto
2013/2014

Abstract

Questa tesi si propone di analizzare e implementare tecniche per la creazione di modelli 3D da impiegare per la re-identificazione nell’ambito del tracking di persone. In particolare, viene proposta una tecnica per la trasformazione di point cloud di persone a posa standard in tempo reale, impiegando le informazioni fornite dal tracking dello scheletro, la quale permette di ignorare il problema delle differenti pose che una persona assume
2013-04-22
RGB-D, re-identification, kinect, pcl
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_AlbertoBasso.pdf

accesso aperto

Dimensione 8.61 MB
Formato Adobe PDF
8.61 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/16610