Si presentano alcune modalità per rendere possibile l'esecuzione automatica espressiva della musica. Si illustrano diverse metodologie che permetteranno di ricavare un modello matematico di un'esecuzione espressiva musicale. Si presentano varie tipologie di spazio che sono usate per la rappresentazione dell'espressività contenuta all'interno di un brano. Si cerca di trovare una relazione tra caratteristiche musicali ed emozioni
Sistemi informatici per l'esecuzione espressiva della musica
Nichele, Dany
2013/2014
Abstract
Si presentano alcune modalità per rendere possibile l'esecuzione automatica espressiva della musica. Si illustrano diverse metodologie che permetteranno di ricavare un modello matematico di un'esecuzione espressiva musicale. Si presentano varie tipologie di spazio che sono usate per la rappresentazione dell'espressività contenuta all'interno di un brano. Si cerca di trovare una relazione tra caratteristiche musicali ed emozioniFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi.pdf
accesso aperto
Dimensione
385.97 kB
Formato
Adobe PDF
|
385.97 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/16645