Partendo dai motivi alla base dello sviluppo del protocollo http, si elencano le principali strategie finora adottate per il push di informazioni nel web; si passa poi a una descrizione della nuova tecnologia websocket introdotta in HTML5 e, infine, a un confronto quantitativo tra questa strategia e quelle precedentemente descritte:polling, long polling e http streaming
Websocket a confronto con le vecchie strategie per il push di informazioni real-time
Sole, Claudio
2013/2014
Abstract
Partendo dai motivi alla base dello sviluppo del protocollo http, si elencano le principali strategie finora adottate per il push di informazioni nel web; si passa poi a una descrizione della nuova tecnologia websocket introdotta in HTML5 e, infine, a un confronto quantitativo tra questa strategia e quelle precedentemente descritte:polling, long polling e http streamingFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI.pdf
accesso riservato
Dimensione
928.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
928.33 kB | Adobe PDF |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/16849