Il virus dell'influenza è l'agente eziologico di patologie espiratorie acute e infetta cellule epiteliali delle vie aeree superiori, della trachea e dei bronchi, causando epidemie stagionali ed occasionali pandemie. Il virus dell'influenza è soggetto ad un elevato tasso di mutazione, che ne promuove una continua evoluzione incrementando la capacità di eludere l'immunità e di sviluppare mutazioni che conferiscono farmaco-resistenza. La vaccinazione è pertanto lo strumento più efficace per diminuire l'incorrenza di infezioni dovute al virus influenzale. Fra le varie metodiche di produzione vaccinale attualmente in fase di studio, una molto promettente è quella basata sulle particelle simil-virali (VLPs, Virus-like Particles), formate da proteine virali strutturali capaci di autoassemblarsi e quindi non infettive in quanto prive del corredo genomico virale. In particolare la proteina di matrice M1 è una proteina molto conservata e promuove la gemmazione del virus in vivo. Tuttavia, recenti studi hanno dimostrato che la proteina M1 da sola non riesce a produrre particelle simil-virali in quanto non possiede un segnale intrinseco di indirizzamento alla membrana cellulare e richiede l'interazione con altre proteine virali. Al contrario, è stato ampiamente dimostrato che la proteina di matrice M2 è in grado di generare particelle simil-virali quando espressa in linee cellulari stabilizzate. In questo lavoro di tesi, è stata valutata la possibilità di produrre VLPs basate sull'espressione della proteina M1 tramite fusione con la proteina di matrice M2. I risultati ottenuti dimostrano che la proteina di fusione M2-M1 è in grado di formare VLPs e potrebbe rappresentare così un piattaforma per la produzione di vaccini contro il virus dell'influenza.

Produzione di Virus-like Particles influenzali tramite l'espressione di proteine strutturali virali ingegnerizzate

Burato, Sara
2012/2013

Abstract

Il virus dell'influenza è l'agente eziologico di patologie espiratorie acute e infetta cellule epiteliali delle vie aeree superiori, della trachea e dei bronchi, causando epidemie stagionali ed occasionali pandemie. Il virus dell'influenza è soggetto ad un elevato tasso di mutazione, che ne promuove una continua evoluzione incrementando la capacità di eludere l'immunità e di sviluppare mutazioni che conferiscono farmaco-resistenza. La vaccinazione è pertanto lo strumento più efficace per diminuire l'incorrenza di infezioni dovute al virus influenzale. Fra le varie metodiche di produzione vaccinale attualmente in fase di studio, una molto promettente è quella basata sulle particelle simil-virali (VLPs, Virus-like Particles), formate da proteine virali strutturali capaci di autoassemblarsi e quindi non infettive in quanto prive del corredo genomico virale. In particolare la proteina di matrice M1 è una proteina molto conservata e promuove la gemmazione del virus in vivo. Tuttavia, recenti studi hanno dimostrato che la proteina M1 da sola non riesce a produrre particelle simil-virali in quanto non possiede un segnale intrinseco di indirizzamento alla membrana cellulare e richiede l'interazione con altre proteine virali. Al contrario, è stato ampiamente dimostrato che la proteina di matrice M2 è in grado di generare particelle simil-virali quando espressa in linee cellulari stabilizzate. In questo lavoro di tesi, è stata valutata la possibilità di produrre VLPs basate sull'espressione della proteina M1 tramite fusione con la proteina di matrice M2. I risultati ottenuti dimostrano che la proteina di fusione M2-M1 è in grado di formare VLPs e potrebbe rappresentare così un piattaforma per la produzione di vaccini contro il virus dell'influenza.
2012
19
PCR, Vettore di espressione, virus dell'influenza, VLPs
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Burato_Sara.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.47 MB
Formato Adobe PDF
1.47 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/16874