A seguito di una campagna di acquisizione di dati su strada con uno scooter di piccola cilindrata, i segnali sono stati elaborati e trasformati per realizzare i segnali di comando di due pistoni idraulici per eseguire delle prove a fatica su un banco. Dai segnali sono state calcolate le curve di fatica virtuali del telaio, e realizzato il Peak-Valley. Infine le prove a fatica, definendo così un profilo di carico che riproducesse le sollecitazioni su strada, da applicate ad un telaio prototipo
Sviluppo di metodi di prova a fatica per la riproduzione dei carichi di esercizio su telai motociclistici
Doni, Matteo
2013/2014
Abstract
A seguito di una campagna di acquisizione di dati su strada con uno scooter di piccola cilindrata, i segnali sono stati elaborati e trasformati per realizzare i segnali di comando di due pistoni idraulici per eseguire delle prove a fatica su un banco. Dai segnali sono state calcolate le curve di fatica virtuali del telaio, e realizzato il Peak-Valley. Infine le prove a fatica, definendo così un profilo di carico che riproducesse le sollecitazioni su strada, da applicate ad un telaio prototipoFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI_Doni_Matteo.pdf
accesso aperto
Dimensione
8.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.52 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/17576