La tesi tratta lo studio del comfort umano negli edifici alti soggetti all'azione del vento, in particolare si fa riferimento ad un caso pratico (la torre Isozaki di Milano), in cui si ipotizza l'utilizzo di uno smorzatore a massa accordata per ridurre le accelerazioni indotte dal vento sull'edificio e valutare i limiti di comfort garantiti
Studio del comfort negli edifici alti soggetti all'azione del vento
Pizzolato, Federico
2014/2015
Abstract
La tesi tratta lo studio del comfort umano negli edifici alti soggetti all'azione del vento, in particolare si fa riferimento ad un caso pratico (la torre Isozaki di Milano), in cui si ipotizza l'utilizzo di uno smorzatore a massa accordata per ridurre le accelerazioni indotte dal vento sull'edificio e valutare i limiti di comfort garantitiFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi_Pizzolato_Federico.pdf
accesso aperto
Dimensione
18.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
18.11 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/19014