Utilizzando i codici di simulazione SLACCAD e EAMCC si studia l'ottica del fascio di ioni H- nell'esperimento BATMAN (BAvarian Test MAchine for Negative ions) condotto al Max-Planck Institut für Plasmaphysik. Con l'uso di COMSOL si riproduce la distribuzione di temperatura su due tegole in fibra di carbonio unidirezionale (mini-STRIKE).

Caratterizzazione del profilo di densità  di corrente estratta a partire da misure calorimetriche nell'esperimento BATMAN

Giacomin, Maurizio
2015/2016

Abstract

Utilizzando i codici di simulazione SLACCAD e EAMCC si studia l'ottica del fascio di ioni H- nell'esperimento BATMAN (BAvarian Test MAchine for Negative ions) condotto al Max-Planck Institut für Plasmaphysik. Con l'uso di COMSOL si riproduce la distribuzione di temperatura su due tegole in fibra di carbonio unidirezionale (mini-STRIKE).
2015-07
57
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Giacomin_Maurizio.pdf

accesso aperto

Dimensione 6.16 MB
Formato Adobe PDF
6.16 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/19352