In questa tesi vengono studiati gli effetti di una deformazione sulle caratteristiche delle risonanze dipolari giganti e pygmy. Verranno presentati i modelli di Goldhaber-Teller per le risonanze giganti e il modello idrodinamico a tre gocce di liquidoper le risonanze pygmy. Si vedrà la deformazione fa in modo che le oscillazioni che avvengono lungo l'asse di simmetria abbiano intensità e proprietà diverse rispetto a quelle che avvengono su una qualsiasi direzione ortogonale ad esso
Effetti della deformazione sulle proprietà delle risonanze dipolari nei nuclei
Faccioli, Marco
2015/2016
Abstract
In questa tesi vengono studiati gli effetti di una deformazione sulle caratteristiche delle risonanze dipolari giganti e pygmy. Verranno presentati i modelli di Goldhaber-Teller per le risonanze giganti e il modello idrodinamico a tre gocce di liquidoper le risonanze pygmy. Si vedrà la deformazione fa in modo che le oscillazioni che avvengono lungo l'asse di simmetria abbiano intensità e proprietà diverse rispetto a quelle che avvengono su una qualsiasi direzione ortogonale ad essoFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Faccioli_Marco.pdf
accesso aperto
Dimensione
1.87 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.87 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/20096