Quadro teorico: I tumori rappresentano la seconda causa di morte in Italia (1). Le persone affette da patologie terminali decedono, oltre che nella propria abitazione, maggiormente nelle istituzioni sanitarie come l'ospedale (2). L'infermiere è la figura sanitaria che più delle altre è a contatto con il malato e la sua famiglia poiché presente in diversi contesti. L'assistenza erogata nei confronti dei malati terminali oncologici richiede un approccio di tipo olistico che deve tener conto della persona nella sua totalità. In letteratura vi sono studi in cui si afferma che gli atteggiamenti degli infermieri verso la morte e il morire possono influenzare la qualità delle cure che essi forniscono durante le fasi terminali della vita di una persona (3). Scopo dello studio: La finalità dello studio è quella di indagare gli atteggiamenti dell'infermiere che è a contatto con il paziente terminale oncologico, in particolare come egli si pone rispetto ad alcune situazioni assistenziali in cui è coinvolto. Materiali e metodi: Attraverso la ricerca nella banca dati PubMed è stato individuato il questionario “Frommelt Attitudes Toward Care of The Dying – FATCOD”. Lo strumento è stato somministrato, nel periodo compreso tra luglio e agosto 2015, a tutti gli infermieri di tre Unità Operative presenti nell'Azienda ULSS 18 di Rovigo, ovvero la UOC di Oncologia Medica, la UOC di Medicina Generale del Presidio Ospedaliero di Rovigo, la UOC Cure Primarie - Assistenza Domiciliare Integrata, e l'Hospice extraospedaliero “Casa del Vento Rosa” di Lendinara – Rovigo. Risultati: Dei 56 questionari somministrati, 47 sono stati quelli compilati (83,9%). I risultati del questionario FATCOD, per l'intero campione e per ciascuna realtà sanitaria, sono stati analizzati nel loro complesso e per ciascuna della 6 dimensioni che costituiscono il questionario. Inoltre i punteggi medi totali della scala FATCOD sono stati correlati con determinati fattori demografici (età, sesso, anni di esperienza lavorativa, credo religioso e formazione). Discussioni e conclusioni: Dallo studio emerge un punteggio medio totale della Scala FATCOD pari a 111,98, che si avvicina a quello di altri studi ricercati in letteratura. All'interno delle 6 dimensioni che costituiscono il FATCOD, dai relativi punteggi sono emerse delle positività nelle dimensioni della “famiglia come cura” e della “cura attiva”, mentre in talune realtà sanitarie le dimensioni della “relazione” e “comunicazione” si sono discostate dal peso percentuale teorico della dimensione. Le variabili demografiche associate ai valori della Scala, hanno fatto emergere per alcune di esse (l'età/anni di esperienza lavorativa) degli scostamenti rispetto a quanto risulta in altri studi; mentre per altre variabili (sesso/religione) si è avuto la riprova di quanto emerge in letteratura.

Gli atteggiamenti dell'infermiere nell'assistenza al paziente terminale oncologico. Indagine presso l'azienda ulss 18 di Rovigo e l'hospice casa del vento rosa di Lendinara

D'Albenzi, Alessia
2015/2016

Abstract

Quadro teorico: I tumori rappresentano la seconda causa di morte in Italia (1). Le persone affette da patologie terminali decedono, oltre che nella propria abitazione, maggiormente nelle istituzioni sanitarie come l'ospedale (2). L'infermiere è la figura sanitaria che più delle altre è a contatto con il malato e la sua famiglia poiché presente in diversi contesti. L'assistenza erogata nei confronti dei malati terminali oncologici richiede un approccio di tipo olistico che deve tener conto della persona nella sua totalità. In letteratura vi sono studi in cui si afferma che gli atteggiamenti degli infermieri verso la morte e il morire possono influenzare la qualità delle cure che essi forniscono durante le fasi terminali della vita di una persona (3). Scopo dello studio: La finalità dello studio è quella di indagare gli atteggiamenti dell'infermiere che è a contatto con il paziente terminale oncologico, in particolare come egli si pone rispetto ad alcune situazioni assistenziali in cui è coinvolto. Materiali e metodi: Attraverso la ricerca nella banca dati PubMed è stato individuato il questionario “Frommelt Attitudes Toward Care of The Dying – FATCOD”. Lo strumento è stato somministrato, nel periodo compreso tra luglio e agosto 2015, a tutti gli infermieri di tre Unità Operative presenti nell'Azienda ULSS 18 di Rovigo, ovvero la UOC di Oncologia Medica, la UOC di Medicina Generale del Presidio Ospedaliero di Rovigo, la UOC Cure Primarie - Assistenza Domiciliare Integrata, e l'Hospice extraospedaliero “Casa del Vento Rosa” di Lendinara – Rovigo. Risultati: Dei 56 questionari somministrati, 47 sono stati quelli compilati (83,9%). I risultati del questionario FATCOD, per l'intero campione e per ciascuna realtà sanitaria, sono stati analizzati nel loro complesso e per ciascuna della 6 dimensioni che costituiscono il questionario. Inoltre i punteggi medi totali della scala FATCOD sono stati correlati con determinati fattori demografici (età, sesso, anni di esperienza lavorativa, credo religioso e formazione). Discussioni e conclusioni: Dallo studio emerge un punteggio medio totale della Scala FATCOD pari a 111,98, che si avvicina a quello di altri studi ricercati in letteratura. All'interno delle 6 dimensioni che costituiscono il FATCOD, dai relativi punteggi sono emerse delle positività nelle dimensioni della “famiglia come cura” e della “cura attiva”, mentre in talune realtà sanitarie le dimensioni della “relazione” e “comunicazione” si sono discostate dal peso percentuale teorico della dimensione. Le variabili demografiche associate ai valori della Scala, hanno fatto emergere per alcune di esse (l'età/anni di esperienza lavorativa) degli scostamenti rispetto a quanto risulta in altri studi; mentre per altre variabili (sesso/religione) si è avuto la riprova di quanto emerge in letteratura.
2015-11-09
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
d'albenzi.alessia.1048069.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.85 MB
Formato Adobe PDF
1.85 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/20740