In questa tesi si sono affrontate le modalità con cui la funzione Expediting impatta sulla creazione di valore nelle imprese del settore navale, ripercorrendo le caratteristiche principali del settore e degli ambiti coinvolti, ovvero il Supply Chain Management, Project Management e Risk Management. è stato riscontrato come sia necessario coinvolgere questa funzione nel corso dello sviluppo del "progetto nave" e sviluppare un approccio produttivo per monitorare gli scenari futuri di fornitura.
Il Supply Chain Management nel settore navale: Il ruolo dell'Expediting. Il caso Fincantieri
Di Rienzo, Sara Elisa
2019/2020
Abstract
In questa tesi si sono affrontate le modalità con cui la funzione Expediting impatta sulla creazione di valore nelle imprese del settore navale, ripercorrendo le caratteristiche principali del settore e degli ambiti coinvolti, ovvero il Supply Chain Management, Project Management e Risk Management. è stato riscontrato come sia necessario coinvolgere questa funzione nel corso dello sviluppo del "progetto nave" e sviluppare un approccio produttivo per monitorare gli scenari futuri di fornitura.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Di_Rienzo_Sara_Elisa_1176366.pdf
accesso aperto
Dimensione
7.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.96 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/21825