In questa tesi si è studiato il comportamento di dry foams 2-D in configurazione Hele-Shaw su differenti tipologie di superficie: idrofila, idrofoba e lubrificata. Nel primo caso si è ottenuto un flusso a velocità costante della schiuma, mentre su superficie idrofoba e lubrificata si assiste alla parziale o totale distruzione della schiuma, a causa rispettivamente della bagnabilità e della bassa isteresi dell’angolo di contatto.

Confinamento di schiume in celle Hele-Shaw

Marinello, Filippo
2019/2020

Abstract

In questa tesi si è studiato il comportamento di dry foams 2-D in configurazione Hele-Shaw su differenti tipologie di superficie: idrofila, idrofoba e lubrificata. Nel primo caso si è ottenuto un flusso a velocità costante della schiuma, mentre su superficie idrofoba e lubrificata si assiste alla parziale o totale distruzione della schiuma, a causa rispettivamente della bagnabilità e della bassa isteresi dell’angolo di contatto.
2019-11-25
25
schiume, celle Hele-Shaw, microfluidica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_L_Marinello_Filippo.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.97 MB
Formato Adobe PDF
4.97 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/22647