La manifattura additiva è una tecnologia produttiva oramai affermata per materiali metallici e polimerici. Per quanto riguarda la stampa di materiali ceramici, la tecnica non è banale, in quanto questi materiali presentano delle elevate temperature di processo. La tesi propone delle tecniche di processo atte a produrre delle strutture con porosità  ingegnerizzata a partire dalla materia prima in polvere ed il prodotto finale è ottenuto mediante sinterizzazione.

Ottimizzazione della manifattura additiva di scaffold a base vetrosa

Sottoriva, Matteo
2019/2020

Abstract

La manifattura additiva è una tecnologia produttiva oramai affermata per materiali metallici e polimerici. Per quanto riguarda la stampa di materiali ceramici, la tecnica non è banale, in quanto questi materiali presentano delle elevate temperature di processo. La tesi propone delle tecniche di processo atte a produrre delle strutture con porosità  ingegnerizzata a partire dalla materia prima in polvere ed il prodotto finale è ottenuto mediante sinterizzazione.
2019-10-15
manifattura additiva, vetro, scaffold
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Sottoriva_Matteo_1177958.pdf

accesso aperto

Dimensione 6.98 MB
Formato Adobe PDF
6.98 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12608/24590