Lo scopo della tesi è stato di realizzare un’intelligenza artificiale (grazie all’utilizzo delle reti neurali) in grado di identificare se qualcosa di rilevante scorra sul nastro magnetico e di classificarlo. In questo modo si cerca di facilitare il lavoro del musicologo segnalandogli la presenza di di- scontinuità, l’istante temporale in cui si trovano e la tipologia. Guardando direttamente il video potrebbe rischiare di perdere delle discontinuità
Analisi automatica di nastri magnetici con reti neurali e tecniche di visione computazionale
Maniero, Mirco
2016/2017
Abstract
Lo scopo della tesi è stato di realizzare un’intelligenza artificiale (grazie all’utilizzo delle reti neurali) in grado di identificare se qualcosa di rilevante scorra sul nastro magnetico e di classificarlo. In questo modo si cerca di facilitare il lavoro del musicologo segnalandogli la presenza di di- scontinuità, l’istante temporale in cui si trovano e la tipologia. Guardando direttamente il video potrebbe rischiare di perdere delle discontinuitàFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
maniero_mirco_tesi.pdf
accesso aperto
Dimensione
2.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.8 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
The text of this website © Università degli studi di Padova. Full Text are published under a non-exclusive license. Metadata are under a CC0 License
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.12608/27523